Locali camerali
ad uso del pubblico
7° Rapporto sulla Coesione sociale in provincia di Reggio Emilia - Anno 2018
Sei in: Home Page » Informazione Economica-Prezzi » Studi-Statistica, Stampa e Osservatori economici » Pubblicazioni economico - statistiche » Anno 2018 » 7° Rapporto sulla Coesione sociale in provincia di Reggio Emilia - Anno 2018
I risultati del report
Il rapporto sulla coesione sociale 2018 descrive una provincia che è riuscita ad assorbire, reagendo, integrando e risalendo:
- la grande immigrazione che tra la fine del secolo scorso il premio decennio di questo terzo millennio ha visto l’ingresso di 100.000 nuovi abitanti in prevalenza stranieri.
Nei suoi primi anni di vita, il Report sulla coesione sociale ha descritto la forza e a volte anche la virulenza di questi fenomeni, cercando di coglierne le ricadute sulle persone e provando a indicare qualche pista di lavoro per la tenuta di una società in cui sono sempre stati presenti anticorpi molto significativi, ma che è stata messa a dura prova.
Dopo avere descritto negli ultimi rapporti l’inizio di una doppia frenata (sul fronte dell’immigrazione – dunque dell’aumento demografico - e su quello della crisi economica) oggi possiamo volgerci indietro e guardare questi ultimi quattro anni come una situazione di maggiore stasi, cui corrisponde una capacità generale del tessuto sociale, economico e politico di assorbire i contraccolpi di questi eventi clamorosi che in altri contesti hanno segnato in modo devastante la vita collettiva.
Documenti allegati







Ultimo aggiornamento: 11/12/18