Locali camerali
ad uso del pubblico
BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 - Anno 2019. Codice Prog. PID19. Codice Aiuto RNA-CAR 7331 - Graduatoria pubblicata
Sei in: Home Page » Assistenza alle imprese » Incentivi camerali alle Imprese » BANDI ED INTERVENTI CAMERALI anno 2019 » BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 - Anno 2019. Codice Prog. PID19. Codice Aiuto RNA-CAR 7331 - Graduatoria pubblicata
Prorogata la scadenza per la presentazione delle rendicontazioni fino al 26 agosto 2020
Approvata la graduatoria delle imprese ammesse al Bando
Il Ministero dello sviluppo economico ha avviato il “Piano Nazionale Industria 4.0 – Investimenti, produttività ed innovazione”, recentemente rinominato “Piano Nazionale Impresa 4.0” ad evidenziazione della pervasività del nuovo paradigma tecnologico e produttivo. Tale iniziativa introduce anche in Italia una strategia nazionale sul tema della quarta rivoluzione industriale che adotta, tra le sue linee guida, il principio della “neutralità tecnologica” e quello di “interventi di tipo orizzontale e non settoriale”. 2. La Camera di commercio di Reggio Emilia a seguito del decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 22 maggio 2017 pubblicato in GURI n. 149 del 28 giugno 2017, ha approvato il progetto “Punto Impresa Digitale” (PID), al fine di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese
Bando PID2019
(236 Kb)
Graduatoria delle imprese ammesse al Bando
(141 Kb)
PID19 - Autodichiarazione ulteriori fornitori
(106 Kb)
PID19 -Procura
(80 Kb)
PID19 - RENDICONTAZIONE
(330 Kb)
PID 2019 dichiarazione sostitutiva per Antimafia
(90 Kb)
PID19 - dichiarazione sostitutiva per CUP
(59 Kb)
Il Ministero dello sviluppo economico ha avviato il “Piano Nazionale Industria 4.0 – Investimenti, produttività ed innovazione”, recentemente rinominato “Piano Nazionale Impresa 4.0” ad evidenziazione della pervasività del nuovo paradigma tecnologico e produttivo. Tale iniziativa introduce anche in Italia una strategia nazionale sul tema della quarta rivoluzione industriale che adotta, tra le sue linee guida, il principio della “neutralità tecnologica” e quello di “interventi di tipo orizzontale e non settoriale”. 2. La Camera di commercio di Reggio Emilia a seguito del decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 22 maggio 2017 pubblicato in GURI n. 149 del 28 giugno 2017, ha approvato il progetto “Punto Impresa Digitale” (PID), al fine di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese
Stanziamento 400.000,00 euro
Gli aiuti sono concessi in applicazione delle disposizioni previste dal regime comunitario “de minimis” così come definito dalla Comunità Europea ai sensi dei Regolamenti n. 1407/2013 e n. 1408/2013.
Documenti allegati







Ultimo aggiornamento: 28/04/20