Locali camerali
ad uso del pubblico
Inbuyer FOOD: incontri on line con buyer esteri – 13/15 luglio
Sei in: Home Page » Assistenza alle imprese » Punto Impresa Export » INBUYER DIGITAL 2021 – B2B ON LINE – consulta l'elenco e cerca il tuo settore » Inbuyer FOOD: incontri on line con buyer esteri – 13/15 luglio
La Camera di Commercio di Reggio Emilia, in risposta al distanziamento sociale imposto dalla situazione contingente, propone nuovi strumenti per fare business.
In particolare, nell’ambito dell’attività a supporto delle piccole e medie imprese che operano nel FOOD e si vogliono rivolgere ai mercati internazionali, propone incontri B2B virtuali con operatori esteri interessati a valutare potenziali fornitori.
Mercati Target: Canada Europa Giappone Messico Usa
Le categorie merceologiche ammesse sono:
La partecipazione all’evento è gratuita
PER ISCRIVERSI
Ciascuna azienda, una volta registrata e profilata avrà l’opportunità di richiedere e ricevere richieste d'incontro gratuitamente e organizzare la propria agenda direttamente dalla propria sede aziendale.
A fronte di eventuali richieste di appuntamento, sia azienda che buyer, potranno confermare in caso di interesse e/o rifiutare in caso di incompatibilità rispetto al profilo e/o ai prodotti di interesse. L’azienda dovrà attivarsi per monitorare l’ingresso di nuovi buyer nella piattaforma fino al giorno precedente l’evento.
Saranno ammesse fino ad un massimo di 15 imprese della provincia secondo l’ordine cronologico di registrazione in piattaforma.
Si informa che sono in corso verifiche per stabilire se l’attività in oggetto costituisca un vantaggio economico indiretto a favore delle imprese partecipanti, in base al regime “de minimis” (Reg. UE 1407/2013).
In attesa di chiarimenti definitivi, prudenzialmente, si ritiene opportuno comunicare il vantaggio economico indiretto per l’impresa aderente corrispondente ai costi che la Camera di commercio di Reggio Emilia sosterrà per la partecipazione di ciascuna impresa, al momento stimati in € 461,54.
Questa informativa ha lo scopo di comunicare la natura e l'importo dell'aiuto ottenuto, in funzione di eventuali future dichiarazioni che l'impresa dovesse presentare in merito agli aiuti ricevuti in regime "de minimis”.
A conclusione delle attività previste nell’ambito di Inbuyer, sarà inviata formale lettera che chiarirà definitivamente l’assoggettabilità o meno dell’attività al regime de minimis e comunicherà l’importo definitivo assegnato.
Si invitano le aziende interessate a registrarsi alla piattaforma e creare il proprio profilo in dettaglio quanto prima.
Ma attenzione!!! Prima ti registrerai prima sarai visibile sulla piattaforma per i buyer!
Requisiti per partecipare: sede legale e/o operativa nella provincia di Reggio Emilia, conoscenza della lingua inglese e sito aziendale in versione lingua inglese.
Per informazioni: Servizio assistenza imprese tel. 0522-796528/520 - promozione@re.camcom.it
In particolare, nell’ambito dell’attività a supporto delle piccole e medie imprese che operano nel FOOD e si vogliono rivolgere ai mercati internazionali, propone incontri B2B virtuali con operatori esteri interessati a valutare potenziali fornitori.
Mercati Target: Canada Europa Giappone Messico Usa
Le categorie merceologiche ammesse sono:
- Aceto
- Bevande Analcoliche
- Caffè
- Condimenti/Salse/Sughi
- Conserve
- Dolci
- Drogheria
- Olio
- Pane E Prodotti Da Forno
- Pasta/Riso
- Prodotti Caseari
- Salumi
La partecipazione all’evento è gratuita
PER ISCRIVERSI
- Registrati alla piattaforma InBuyer
- Accedi e crea il tuo profilo personalizzato (è possibile inserire schede prodotto, presentazioni etc)
- Verifica i buyer che si registrano e cerca la tua controparte commerciale estera
- Organizza il tuo meeting virtuale
Ciascuna azienda, una volta registrata e profilata avrà l’opportunità di richiedere e ricevere richieste d'incontro gratuitamente e organizzare la propria agenda direttamente dalla propria sede aziendale.
A fronte di eventuali richieste di appuntamento, sia azienda che buyer, potranno confermare in caso di interesse e/o rifiutare in caso di incompatibilità rispetto al profilo e/o ai prodotti di interesse. L’azienda dovrà attivarsi per monitorare l’ingresso di nuovi buyer nella piattaforma fino al giorno precedente l’evento.
Saranno ammesse fino ad un massimo di 15 imprese della provincia secondo l’ordine cronologico di registrazione in piattaforma.
Si informa che sono in corso verifiche per stabilire se l’attività in oggetto costituisca un vantaggio economico indiretto a favore delle imprese partecipanti, in base al regime “de minimis” (Reg. UE 1407/2013).
In attesa di chiarimenti definitivi, prudenzialmente, si ritiene opportuno comunicare il vantaggio economico indiretto per l’impresa aderente corrispondente ai costi che la Camera di commercio di Reggio Emilia sosterrà per la partecipazione di ciascuna impresa, al momento stimati in € 461,54.
Questa informativa ha lo scopo di comunicare la natura e l'importo dell'aiuto ottenuto, in funzione di eventuali future dichiarazioni che l'impresa dovesse presentare in merito agli aiuti ricevuti in regime "de minimis”.
A conclusione delle attività previste nell’ambito di Inbuyer, sarà inviata formale lettera che chiarirà definitivamente l’assoggettabilità o meno dell’attività al regime de minimis e comunicherà l’importo definitivo assegnato.
Si invitano le aziende interessate a registrarsi alla piattaforma e creare il proprio profilo in dettaglio quanto prima.
Ma attenzione!!! Prima ti registrerai prima sarai visibile sulla piattaforma per i buyer!
Requisiti per partecipare: sede legale e/o operativa nella provincia di Reggio Emilia, conoscenza della lingua inglese e sito aziendale in versione lingua inglese.
Per informazioni: Servizio assistenza imprese tel. 0522-796528/520 - promozione@re.camcom.it

Ultimo aggiornamento: 14/04/21