Locali camerali
ad uso del pubblico
Protesti
Il protesto è l’atto pubblico con cui l ufficiale (notaio, segretario comunale) constata che il debitore non ha pagato l’assegno o la cambiale o che il trattario non ha accettato la cambiale.
I pubblici ufficiali abilitati devono trasmettere alla Camera di commercio competente per territorio, il giorno successivo alla fine di ogni mese, l’elenco dei protesti levati nel mese precedente. Tale invio avviene sia su supporto cartaceo che informatico o telematico, con firma digitale.
La Camera di commercio è competente alla tenuta del Registro Informatico dei protesti per la provincia di riferimento, riceve le istanze di cancellazione, rilascia visure e certificazioni relative a tutto il territorio nazionale, anche finalizzate alle richieste di riabilitazione presso il Tribunale.
Documenti allegati
Ultimo aggiornamento: 16/12/20