Tipologie di procedimento
Art. 35 c. 1 lett. a-b-c-d-e-f-g-h-i-l-m D.Lgs. 33/2013
Procedimento | Termine ProcedIMENTO |
---|---|
Reclutamento personale di ruolo tramite: | |
6 mesi dall'espletamento della 1° prova | |
2. Selezioni pubbliche con Dir. Prov. Lav. L.68/99 Cat. Protette | Secondo convenzione |
Secondo accordi con amm.ne | |
30 gg. dalla ricezione della richiesta | |
5 anni dal giorno della commessa violazione | |
90 gg. dalla ricezione dell'istanza | |
5 anni dal giorno di notifica dell'ordinanza ingiunzione | |
10 gg. dalla ricezione dell'istanza | |
2 gg. dalla presentazione della richiesta allo sportello | |
2 gg. dalla presentazione della richiesta allo sportello | |
2 gg. dalla presentazione della richiesta allo sportello | |
2 gg. dalla presentazione della richiesta allo sportello | |
2 gg. dalla presentazione della richiesta allo sportello | |
2 gg. dalla presentazione della richiesta allo sportello | |
5 gg. dalla presentazione della richiesta allo sportello | |
Rilascio copie atti ed altri documenti del Registro Imprese, REA e Albo Artigiani | immediatamente allo sportello su richiesta dell'interessato se archiviati otticamente, in caso contario 30 gg. |
Rilascio visure e certificati Registro Imprese, Albi, Ruoli, Elenchi, Registri | immediatamente allo sportello su richiesta dell'interessato |
30 gg. | |
Protesti: esecuzione provvedimenti provenienti dal Tribunale | 3 gg. dalla notifica dell'atto del Tribunale |
10 gg. dalla ricezione dell'elenco | |
20 gg. per l'emissione del provvedimento, 5 gg. per dare esecuzione al provvedimento | |
Registro Imprese: sez. ordinaria e sez. speciale: iscrizioni, modifiche e cancellazioni | 5 gg. |
5 gg. | |
5 gg. | |
Registro Imprese: proc. d'iscrizione e cancellazioni d'ufficio nelle sez. ordinaria e speciale: | |
- regolarizzazione | 30 gg. |
- adozione provvedimento a seguito decreto giudice del R.I. | 2 gg. |
REA: procedimenti d'iscrizione e cancellazioni d'ufficio: | |
-regolarizzazione | 30 gg. |
-adozione provvedimento Conservatore | 30 gg. |
90 gg. | |
Esercizio attività di installazione impianti: | SCIA: inizio immediato |
-Verifica requisiti per l'esercizio attività di installazione impianti | 60 gg. dalla SCIA |
Esercizio attività di autoriparazione: | SCIA: inizio immediato |
-Verifica requisiti per l'esercizio attività di autoriparazione | 60 gg. dalla SCIA |
SCIA: inizio immediato | |
-Verifica requisiti per l'esercizio attività delle imprese di pulizia | 60 gg. dalla SCIA |
SCIA: inizio immediato | |
-Verifica requisiti per l'esercizio attività delle imprese di facchinaggio | 60 gg. dalla SCIA |
30 gg. ricevimento domanda | |
Accertamento e contestazione di sanzioni amministrative Registro Imprese | 90 gg. iscrizione pratica (360 se residente all'estero) |
Accertamento e contestazione di sanzioni amministrative Albo Artigiani | 90 gg. iscrizione pratica (360 se residente all'estero) |
SCIA: inizio immediato | |
Verifica dei requisiti per l'esercizio dell'attività di mediazione | 60 gg. dalla SCIA |
180 gg. | |
SCIA: inizio immediato | |
Verifica dei requisiti per l'esercizio dell'attività d'agente e rappresentante di commercio | 60 gg. dalla SCIA |
SCIA: inizio immediato | |
60 gg. dalla SCIA | |
60 gg. | |
iscrizioni, modificazioni, cancellazioni | 60 gg. |
esami | 180 gg. |
15 gg dalla presentazione della domanda | |
Rilascio Carta Nazionale dei servizi (sia su dispositivo smart card o token USB) | immediata (su appuntamento o ad accesso libero negli orari riservati) |
30 gg. | |
30 gg. dall'accettazione del preventivo | |
180 gg. | |
Rinnovo del Consiglio camerale: fase di avvio della procedura | 70 gg. |
Immediata | |
90 gg. dalla presentazione della richiesta completa come previsto dal regolamento | |
90 gg. dalla presentazione della richiesta completa come previsto dal regolamento | |
90 gg. dalla presentazione dell'ultima domanda utilmente presentata come previsto dal regolamento | |
Interventi camerali settoriali a favore delle imprese (bandi) - 2° fase: liquidazione contributo | 90 gg. dalla presentazione richiesta di liquidazione |
Laboratori abilitati all'esecuzione della verifica periodica degli strumenti metrici | SCIA inizio immediato |
60 gg. ricevimento SCIA | |
Marchio metalli preziosi: Assegnazione del marchio d'identificazione | 60 gg. presentazione domanda |
30 gg. | |
30 gg. dalla presentazione della domanda | |
30 gg. dalla presentazione dichiarazione | |
Fabbricante metrico: richiesta presa d'atto prefettizia relativa all'attività di fabbricante metrico | 30 gg dalla data arrivo domanda per inoltro in Prefettura |
30 gg. dalla data di arrivo della domanda per l'inoltro al MISE | |
Tachigrafi digitali: rinnovo annuale autorizzazione Centri tecnici a seguito autodichiarazione | entro 30 gg. precedenti scadenza autorizzazione |
30 gg. dalla data presentazione autocertificazione | |
30 gg. dalla data di arrivo della domanda per l'inoltro al MISE | |
Strumenti metrici nazionali: istruttoria per richiesta di D.M. di ammissione a verifica metrica | 30 gg. dalla data di arrivo della domanda per l'inoltro al MISE |
30 gg. ricevimento della richiesta | |
Sgravio/discarico/sospensione degli importi iscritti a ruolo relativi al diritto annuale | entro 45 gg. dal ricevimento istanza |
Applicazione sanzioni amministrative tributarie per omesso/tardato/incompleto versamento del diritto annuale mediante iscrizione diretta a ruolo | entro il 31/12 del 5° anno succ. alla violazione |
Rateazione e dilazione del pagamento del diritto annuale | entro 30 gg. ricevimento istanza |
Sblocco certificazione e smart card - diritto annuale | immediata a seguito pagamento |
30 gg. dalla presentazione domanda | |
Acquisti in economia | Nei termini di legge in base all'oggetto e all'importo dell'affidamento |
Altre procedure di acquisto (Convenzioni Consip, Intercenter, mercato elettronico, affidamenti in house) | Nei termini di legge in base all'oggetto e all'importo dell'affidamento |
Affidamento fornitura di beni/servizi/lavori di rilevanza comunitaria | Nei termini di legge in base all'oggetto e all'importo dell'affidamento |
Acquisiti economali | Immediato |
Termini definiti nell’avviso pubblico/lettera di invito alla procedura comparativa |