Relazione previsionale e programmatica.
Il Consiglio camerale ai sensi dell’art. 11 comma 1, lettera d) della legge 29 dicembre 1993 n. 580 delibera il bilancio preventivo.
Con l’introduzione del DPR 2.11.2005 n. 254 sono cambiati in modo sostanziale l’approccio e le metodologie volte all’approvazione del bilancio di previsione. I documenti di programmazione vengono redatti in linea con la programmazione pluriennale entro il 31 ottobre di ogni anno a cura del Consiglio camerale.
Segue l'approvazione del bilancio preventivo entro il 30 novembre a cura del Consiglio e l’adozione del budget direzionale entro il 31 dicembre di ogni anno, a cura della Giunta camerale.
Contemporaneamente vengono approvati obiettivi e programmi da realizzare da parte di tutta la struttura organizzativa.
La Relazione previsionale e programmatica funge da ricognizione ed aggiornamento del programma pluriennale a cui la Giunta dà progressiva attuazione, ed è la traccia delle linee di indirizzo per la predisposizione del Bilancio preventivo