Diritti di segreteria - modalità di versamento

Dal 30 giugno 2020 tutti i pagamenti verso le Pubbliche Amministrazioni, spettanti a qualsiasi titolo (quali: tributi, tasse, utenze, rette, quote associative, bolli, diritti di segreteria, diritto annuale, ecc. ) sono resi disponibili attraverso il sistema PagoPA; da tale data non è più possibile l'utilizzo di contanti, bollettini di conto corrente postale e bonifici sia bancari che postali.
Restano invariate le seguenti forme di pagamento:
> Diritti di segreteria per pratiche del Registro Imprese/Albo artigiani, che continueranno ad essere pagati attraverso il sistema Telemaco
> Diritto annuale, il cui pagamento continuerà con F24 oppure tramite il sistema di pagamento on line di unioncamere
> Sanzioni amministrative il cui pagamento continuerà con F23
> Certificati di origine e degli altri documenti a valere per l’estero richiesti attraverso piattaforma Cert’o: i diritti di segreteria continueranno ad essere pagati attraverso il sistema Telemaco;
> Visure, certificati e altri documenti rilasciati direttamente allo sportello che potranno essere pagati con Carte di Credito/Debito o Bancomat (in assenza sarà rilasciato mandato PagoPA da pagare presso tabaccherie, banche o attraverso sistemi on line).
Per i seguenti servizi, i mandati di pagamento per la piattaforma PagoPa dovranno essere richiesti direttamente dall'utente secondo le modalità, QUI descritte:
- Carte cronotachigrafiche - rilascio e rinnovo (carta conducente, carta azienda, carta di controllo)
- Concorsi a premio - richiesta di intervento di funzionario camerale per l'individuazione dei vincitori
- Cronotachigrafi - Richiesta e rinnovo autorizzazioni officine autorizzate al montaggio ed alla riparazione
- Elenchi merceologici di imprese italiane
- Elenchi operatori con l'estero (SDOE)
- Esame per agenti d’affari in mediazione/Esame per iscrizione nel Ruolo Conducenti – Presentazione Domanda
- Iscrizione nel Ruolo conducenti - Iscrizione/Modifica nel Ruolo Periti ed Esperti - Presentazione Domanda
- Libri sociali e scritture contabili - Bollatura
- Marchio identificazione metalli preziosi - assegnazione
- Mediazione - avvio della procedura
- Protesti - cancellazione
- Registri carico e scarico rifiuti - Vidimazione
- Schede tecniche sottoprodotti - vidimazione
- Strumenti metrici - ammissione a verificazione metrica nazionale
- Strumenti metrici - verifica periodica/verifica prima
GLI ENTI PUBBLICI soggetti alla L. 190/2014 (legge di stabilità) "meccanismo della scissione dei pagamenti" devono pagare solo l'imponibile della fattura. Il pagamento può essere effettuato allo sportello come sopra indicato o con bonifico bancario utilizzando la procedura girofondi a valere sul conto di contabilità speciale fruttifera in Banca d'Italia. Per info ragioneria@re.camcom.it