Con la pubblicazione in data 01 marzo 2018 dell’Avviso di avvio delle procedure nell’Albo camerale, sul sito internet istituzionale delle tre Camere di Commercio interessate e comunicato al presidente della Giunta regionale, scattano ora i 40 giorni entro i quali le organizzazioni imprenditoriali, le organizzazioni sindacali dei lavoratori e le associazioni dei consumatori delle province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia dovranno fornire tutte le informazioni necessarie alla successiva determinazione, per ciascuna, del grado di rappresentatività in base al quale saranno poi ripartiti i seggi del primo Consiglio della nuova Camera di Commercio dell'Emilia, la cui formale nascita coinciderà proprio con la convocazione dell'organo amministrativo.
Il Consiglio sarà composto da 30 esponenti delle associazioni imprenditoriali e da 3 rappresentanti delle organizzazioni sindacali dei lavoratori, degli ordini e associazioni dei liberi professionisti e delle associazioni di tutela dei consumatori.
L'attribuzione dei seggi ai diversi settori economici è basata su parametri che tengono conto del numero delle imprese presenti nei singoli comparti (non necessariamente aderenti ad associazioni di categoria), dell'indice di occupazione, del valore aggiunto generato e del diritto annuale versato alle Camere di Commercio. 


Questa pagina ti è stata utile?