Modulistica Antimafia per attività regolamentate

Si richiama l’attenzione all’osservanza delle norme introdotte dal D.Lgs 159 del 06/09/2011 che ha notevolmente ampliato le tipologie di soggetti per i quali deve essere effettuato l’accertamento antimafia non solo in occasione del primo inizio delle attività soggette a SCIA ma anche qualora si verifichino modificazioni nelle compagini sociali di tali imprese.
E’ necessario, quindi, verificare preventivamente (attraverso la lettura dell’art. 85 del D.lgs 159/2011 o dell’apposita modulistica predisposta per la dichiarazione del possesso dei requisiti antimafia), quali soggetti devono essere in possesso dei necessari requisiti, a seconda del tipo di società adottato.
A tal proposito si consiglia di allegare alla pratica apposita dichiarazione sostitutiva; q uesta CCIAA, in mancanza delle dichiarazioni sostitutive necessarie, provvederà a richiedere la certificazione in Prefettura, in attesa della quale la pratica verrà necessariamente sospesa.
Modelli di dichiarazione sostitutiva antimafia (D.Lgs. n. 159 del 6 settembre 2011) :
1) Modelli di dichiarazione sostitutiva insussistenza cause di decadenza, di divieto o di sospensione di cui all'art. 67 D.Lgs. n. 159 del 6 settembre 2011
Modelli da allegare alla pratica telematica per l'inizio di una delle sottoelencate attività al Registro Imprese ovvero per modifiche (rinnovo cariche, cessioni quote...) relative ad imprese che svolgono le attività di:
- facchinaggio
- pulizie
- autoriparazione
- impiantisti
- agenti d'affari in mediazione
- agenti e rappresentanti di commercio
- mediatori marittimi
- spedizionieri
N.B. Il modello deve essere firmato digitalmente o in autografo dal soggetto che rende la dichiarazione. Qualora sia firmato in autografo occorre che lo stesso modello sia firmato digitalmente da chi presenta la pratica telematica e sia allegata copia di un documento d'identità del dichiarante.
2) COMMERCIO ALL'INGROSSO - modello di dichiarazione sostitutiva D.Lgs n. 114 del 31/03/1998, D.Lgs n. 59 del 26/03/2010 e D.Lgs. n. 159 del 26/03/2010
Modelli da allegare alla pratica telematica per l'inizio dell'attività di commercio all'ingrosso e per modifiche (rinnovo cariche, cessioni quote...) relative ad imprese che svolgono la medesima attività.
N.B. Il modello deve essere firmato digitalmente o in autografo dal soggetto che rende la dichiarazione. Qualora sia firmato in autografo occorre che lo stesso modello sia firmato digitalmente da chi presenta la pratica telematica e sia allegata copia di un documento d'identità del dichiarante.
- Intercalare D: Dichiarazione sostitutiva antimafia resa per sè stesso da ciascun soggetto individuato dall'art. 85 del D.Lgs 159/2011