Iscrizione ruolo conducenti

La richiesta di iscrizione al ruolo è subordinata al possesso di specifici requisiti professionali e morali.
- possesso dei titoli previsti ed obbligatori per la guida di veicoli secondo le vigenti norme del codice della strada ovvero possesso della patente nautica (solo per l’apposita sezione del ruolo );
- assolvimento dell’obbligo scolastico;
- età non superiore a 65 anni per l’iscrizione alle sezioni riservate ai conducenti di autovetture, motocarrozzette e natanti;
- età non superiore a 70 anni per l’iscrizione riservata ai conducenti di veicoli a trazione animale;
- possesso del certificato di abilitazione professionale di cui all’art.116, comma 8, del D.Lgs. n. 285/92 (Certificato di abilitazione Professionale) per l’iscrizione alle sezioni riservate ai conducenti di autovetture e motocarrozzette;
- certificazione relativa al superamento dell'esame presso la Commissione provinciale per la formazione e tenuta del Ruolo
- A. non essere interdetto dai pubblici uffici, da una professione o da un’arte, di non essere sottoposto ad interdizione legale, ad interdizione dagli uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese di non trovarsi nella condizione di incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione
- B. non avere carichi pendenti
- C. non appartenere ad associazioni di tipo mafioso di cui la Legge n. 55/90
- D. non aver riportato una o più condanne definitive alla reclusione in misura superiore complessivamente ai due anni per delitti non colposi
- E. non aver riportato condanna definitiva a pena detentiva per delitti contro il patrimonio, la fede pubblica, l’ordine pubblico, l’industria ed il commercio
- F. non aver riportato condanna definitiva per reati puniti a norma degli artt. 3 e 4 della Legge n.75/58
- G. non risultare sottoposto, con provvedimento esecutivo, ad una delle misure di prevenzione previste dalla vigente normativa
Il requisito indicato ai punti b), c), d), e), f), g) continua a non essere soddisfatto fintanto che non sia intervenuta la riabilitazione ovvero una misura di carattere amministrativo con efficacia riabilitativa H. non aver riportato in via definitiva, sanzioni per infrazioni gravi e ripetute alle regolamentazioni riguardanti le condizioni di retribuzione e di lavoro della professione o l’attività di trasporto ed in particolare le norme relative al periodo di guida e di riposo dei conducenti, ai pesi e dimensioni dei veicoli, alla sicurezza stradale e dei veicoli e non essere sottoposto a misure antimafia;
- € 16,00 marca da bollo
- € 31,00 per diritti di segreteria
- € 168,00 Tasse di Concessioni Governative*** da versare sul C/C postale n. 8003 - Codice tariffa 8617 - Agenzia delle Entrate - Centro Operativo di Pescara
***Alla domanda di iscrizione al Ruolo occorre allegare l'attestazione del versamento in originale
Per richiedere l’iscrizione nel Ruolo è necessario presentare l’apposita domanda in bollo corredata delle autocertificazioni e dichiarazioni richieste, effettuare il pagamento dei diritti di segreteria