Le modalità di deposito del bilancio ed elenco soci dei CONFIDI (art. 13 del D.L. 30/09/2003 n. 269 convertito con L. n. 326 del 24/11/2003) e dei CONSORZI PER ’INTERNAZIONALIZZAZIONE (art. 42, comma 7, ultimo periodo del D.L. 83/2012, che richiama l’art. 13, commi 34, 35 e 36 del D.L. 269/2003, convertito dalla L. 326/2003.) sono descritte nel Manuale operativo UnionCamere per il deposito bilanci al Registro delle Imprese, a cui si rimanda per informazioni complete.
Rispetto a quanto previsto nel Manuale, per il deposito presso il Registro Imprese di Reggio Emilia si raccomanda inoltre di tener conto di quanto segue:

> TERMINI PER IL DEPOSITO: la norma prevede due termini distinti per il deposito presso il Registro delle Imprese:

  • Termine di presentazione del bilancio: entro 30 giorni dalla data del verbale di approvazione (art. 35).

Sulla base del comma 35 dell’art.13 del D.L. 30/09/2003 n. 269,  l’approvazione del bilancio deve avvenire entro e non oltre 120 gg dalla chiusura dell’esercizio, anche in seconda convocazione ma rispettando comunque il termine di 120 giorni. La previsione normativa non consente di ammettere un maggior termine, che pertanto va inteso come tassativo. 

  • Termine di presentazione dell’elenco dei consorziati (solo in caso di variazioni): entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio (art. 34) senza gli ulteriori 30 giorni previsti per il deposito del bilancio.

Alla stessa conclusione deve giungersi per quanto attiene il deposito dell’elenco soci, ossia il termine dei 120 gg. va inteso come tassativo e non prorogabile.


ELENCO CONSORZIATI/SOCI: a differenza di quanto previsto dal Manuale operativo UnionCamere, il Registro Imprese di Reggio Emilia ritiene obbligatorio  il deposito dell’elenco consorziati/soci esclusivamente in presenza di variazioni. Il deposito dell’elenco non variato è invece da intendersi come facoltativo.

CONFIDI E CONSORZI PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE COSTITUITI IN FORMA DI COOPERATIVE: sulla base dell’art.13 comma 1 del D.L. 30/09/2003 n. 269 i consorzi per l'internazionalizzazione e i confidi costituiti sotto forma di cooperativa  e che abbiano avuto variazioni della compagine sociale nel corso dell’esercizio NON possono essere esentati dal deposito dell'elenco soci.
Non essendo però possibile, per limitazioni tecniche, compilare il modello S in fase di deposito del bilancio (allegandolo cioè al modello B) si procederà come segue:
- allegare alla pratica un  file in formato PDF/A  firmato digitalmente, recante sia l’elenco aggiornato alla data di approvazione del bilancio sia l’indicazione analitica delle variazioni intercorse durante l'esercizio;
-indicare nelle NOTE della pratica che "le variazioni dei soci e l'elenco soci aggiornato vengono depositati con allegato separato in formato PDF/A disponibile nell'Archivio ottico".

Questa pagina ti è stata utile?