Il termine per il pagamento del diritto coincide con quello per il pagamento del primo acconto delle imposte sui redditi, con la possibilità di versare nei 30 giorni successivi a tale termine con la maggiorazione dello 0,40%.

- con il modello F24 utilizzato per il versamento delle imposte sui redditi e compilato come segue:
> DATI DEL CONTRIBUENTE

> SEZIONE IMU ED ALTRI TRIBUTI LOCALI:  

  • Codice Ente: RE (per le unità locali fuori provincia indicare la sigla automobilistica della Camera di Commercio destinataria del versamento)
  • Codice Tributo: 3850
  • Anno di riferimento: annualita' che si deve pagare (es. 2018)

Il versamento può essere effettuato direttamente (mediante il servizio telematico Entratel o Fisconline o avvalendosi dei servizi offerti dalle Banche e dalle Poste Italiane) o tramite gli intermediari abilitati al servizio telematico Entratel (maggiori informazioni sul sito www.agenziaentrate.it);

online tramite la piattaforma PagoPA collegandosi al sito http://dirittoannuale.camcom.it/cada-new/ e utilizzando la funzione “calcola e paga”; si può calcolare quanto dovuto e pagare direttamente online.

Si ricorda che è possibile compensare quanto dovuto per il diritto annuale con eventuali crediti vantati per altri versamenti.

Questa pagina ti è stata utile?