Salta al contenuto

Il carnet ATA è rilasciato dalla Camera di commercio per conto dell’Unione Italiana delle Camere di commercio ed è un documento doganale internazionale che permette di esportare temporaneamente, nei paesi extracomunitari che aderiscono alla Convenzione ATA, merci destinate a fiere e mostre, campioni commerciali e materiali di uso professionale.

Ciò è reso possibile dagli enti garanti del sistema ATA per i paesi che hanno aderito alla convenzione, enti che sono tenuti ad anticipare alle dogane straniere le somme richieste.

Le merci coperte da carnet devono essere reimportate nel paese di provenienza entro dodici mesi (periodo massimo di validità del carnet) e comunque riesportate entro il termine eventualmente imposto dal paese straniero.
Taiwan, non avendo aderito alla Convenzione ATA, ha stipulato con l'Unione europea un protocollo bilaterale, che prevede l'utilizzo del CPD Taiwan, in luogo del carnet ATA.

Allo scadere dei dodici mesi il carnet ATA deve essere restituito alla Camera di Commercio.

In considerazione del conflitto Russia/Ucraina in corso, è sospeso il rilascio dei carnet ATA per le merci destinate ai tre paesi coinvolti direttamente o indirettamente: Federazione russa, Bielorussia e Ucraina.

A chi si rivolge

Il carnet A.T.A. può essere utilizzato da tutte le imprese iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Reggio Emilia e da privati o professionisti che risiedono nella provincia di Reggio Emilia

Accedere al servizio

Come si fa
Richiesta da parte degli operatori iscritti al Registro Imprese:

A partire dal 3 aprile 2023 la richiesta di carnet ATA e CPD Taiwan, da parte di tutti gli operatori iscritti al Registro delle Imprese, deve essere effettuata esclusivamente in via telematica, attraverso la piattaforma gratuita CERT’O, già utilizzata per i certificati di origine, accessibile dall’area utente del sito del Registro Imprese.

È previsto il pagamento di una polizza assicurativa rapportata al valore delle merci, che viene calcolata automaticamente dal sistema. Le modalità di pagamento della polizza vengono comunicate successivamente da parte degli operatori camerali. Gli interessati possono consultare le istruzioni per la procedura telematica

Richiesta da parte di privati o professionisti residenti in provincia di Reggio Emilia:

I privati o professionisti che risiedono nella provincia di Reggio Emilia devono presentare domanda di rilascio di carnet ATA e CPD Taiwan allo sportello, previa prenotazione online.

È previsto il pagamento di una polizza assicurativa rapportata al valore delle merci. La domanda di richiesta è formata da tre esemplari (uno per la Camera di commercio, uno per l’Agenzia di assicurazioni ed uno per il richiedente), ognuno dei quali dovrà essere compilato e firmato dal legale rappresentante con forma autografa (allegando copia del documento di identità in corso di validità del firmatario).

Costi e vincoli

Costi
  • carnet ATA “base” (dotazione n. 2 viaggi); questo modello di carnet non consente l’integrazione di fogli interni aggiuntivi e non può più essere utilizzato una volta esauriti i fogli in dotazione, indipendentemente dalla data di scadenza: € 85,40 IVA inclusa
  • carnet ATA “standard” (dotazione superiore a n. 2 viaggi); questo modello di carnet consente di acquistare in qualsiasi momento fogli aggiuntivi, da utilizzare entro la data di scadenza del carnet: € 122,00 IVA inclusa
  • carnet CPD Taiwan: € 85,40 IVA inclusa
  • fogli aggiuntivi: € 1,22 l’uno

Tempi e scadenze

5 giorni dalla presentazione della domanda

Questa pagina ti è stata utile?