Salta al contenuto
Carnet ATA

Il carnet A.T.A. è rilasciato dalla Camera di Commercio per conto dell’Unione Italiana delle camere di Commercio ed è un documento doganale internazionale che permette di esportare temporaneamente, nei Paesi extracomunitari che aderiscono alla Convenzione A.T.A., merci destinate a fiere e mostre, campioni commerciali e materiali di uso professionale.
Ciò è reso possibile dagli enti garanti del sistema ATA per  i paesi che hanno aderito alla convenzione, enti che sono tenuti ad anticipare alle dogane straniere le somme richieste.
Le merci coperte da carnet devono essere reimportate nel Paese di provenienza entro dodici mesi (periodo massimo di validità del carnet) e comunque riesportate entro il termine eventualmente imposto dal Paese straniero

Per la Cina e Taiwan sono in uso carnet di formato diverso che, comunque, sono reperibili allo sportello dell’Ufficio Estero della camera di Commercio, facendone espressa richiesta.
Dal 1 gennaio 2015 è introdotto anche in Italia, in analogia con quanto avviene presso la maggior parte dei Paesi europei, un ulteriore tipo di Carnet ATA con una minima dotazione di fogli, necessari per effettuare due soli viaggi all’estero.
Questo modello di Carnet ATA “base” non consentirà l’integrazione di fogli interni aggiuntivi, non potrà più essere utilizzato una volta esauriti i fogli in dotazione, indipendentemente dalla data di scadenza.
Gli operatori che prevedono invece di effettuare più di due viaggi, potranno continuare ad acquistare il Carnet ATA attualmente in uso, che consentirà in qualsiasi momento l’integrazione con ulteriori fogli.

SOSPENSIONE RILASCIO CARNET A.T.A. PER IL BRASILE DAL 1° GENNAIO 2022
L’Ente garante brasiliano per i carnet A.T.A., Confederazione Nazionale brasiliana dell’industria (CNI), terminerà definitivamente il suo mandato il 31 dicembre prossimo. Non avendo, al momento, informazioni certe da parte delle Autorità doganali brasiliane, Unioncamere, ritiene opportuno provvedere all’interruzione dell’emissione di carnet A.T.A. destinati alla temporanea importazione in Brasile a partire dal 1° gennaio 2022.

L’Ente garante brasiliano per i carnet A.T.A., Confederazione Nazionale brasiliana dell’industria (CNI), terminerà definitivamente il suo mandato il 31 dicembre prossimo. Non avendo, al momento, informazioni certe da parte delle Autorità doganali brasiliane, Unioncamere, ritiene opportuno provvedere all’interruzione dell’emissione di carnet A.T.A. destinati alla temporanea importazione in Brasile a partire dal 1° gennaio 2022.

Ciò fino a quando non sarà abilitata una nuova Associazione nazionale garante brasiliana.

Per i carnet A.T.A. già rilasciati e che si trovano in Brasile, si raccomanda agli utenti di prestare attenzione al momento della riesportazione, in quanto le Autorità doganali estere dovranno registrare l'operazione nel carnet A.T.A.

Seguiranno ulteriori aggiornamenti non appena disponibili.

A chi si rivolge

Il carnet A.T.A. puo' essere utilizzato da tutte le imprese iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Reggio Emilia e da privati o professionisti che risiedono nella provincia.

Accedere al servizio

Come si fa

Il rilascio del carnet è subordinato alla presentazione di una domanda, che dovrà essere compilata e firmata dal legale rappresentante allegando copia del documento sull'apposito modulo disponibile nel sito internet e presso l'Ufficio Estero, e al pagamento di una polizza assicurativa rapportata al valore delle merci. Allo scadere dei dodici mesi il documento deve essere restituito alla Camera di Commercio.

Modulistica: I documenti in formato PDF, contengono i tre esemplari (per la Camera di Commercio, per l’Agenzia di assicurazioni e per il richiedente), che attraverso un’unica compilazione vengono riempiti simultaneamente con esecuzione dei totali nella lista generale. E’ comunque consigliabile un riscontro delle somme eseguite. Una volta compilati, i documenti possono essere firmati dal legale rappresentante in forma autografa (allegando un documento d’identità del legale rappresentante) oppure digitalmente (con firma visibile). La firma dovrà essere apposta singolarmente su tutti i formulari e in ogni spazio dedicato alla sottoscrizione

Costi e vincoli

Costi
  • Carnet “base” (dotazione n. 2 viaggi): € 85,40 IVA inclusa
  • Carnet  "standard" (dotazione superiore a n. 2 viaggi): € 122,00 IVA inclusa
  • Carnet  CPD China/Taiwan: € 85,40 IVA inclusa
  • Fogli aggiuntivi: €   1,22 l’uno

Tempi e scadenze

5 giorni dalla presentazione della domanda

Questa pagina ti è stata utile?