Salta al contenuto
Certificati di origine

E' il documento che attesta l'origine delle merci esportate in via definitiva ed è richiesto dalla maggior parte dei Paesi che non appartengono all'Unione Europea. E' rilasciato al momento della spedizione dei beni ed è unico per ogni singola spedizione.

Il certificato di origine deve essere richiesto alla Camera di Commercio nella cui circoscrizione la l’impresa richiedente ha la sede legale, sede operativa o unità locale oppure eccezionalmente:

  • dalla Camera di Commercio ove si trova la merce da spedire all’estero con i relativi documenti giustificativi dell’origine. In tal caso occorre l’autorizzazione preventiva da parte della Camera di Commercio competente territorialmente;
  • dalla Camera di Commercio nella cui circoscrizione un’impresa estera abbia una sede secondaria o un’unità locale risultante dal Registro Imprese della Camera di Commercio.


È stato approvato ed è operativo l’addendum alle disposizioni del 18 marzo 2019, che sancisce la stampa in azienda (su formulari ufficiali e su foglio bianco) come procedura standard e non più sperimentale, senza vincoli o requisiti particolari per i soggetti richiedenti.

Non è più accettata la stampa presso la Camera di commercio di Reggio Emilia, se non per esigenze motivate, da concordare preventivamente con l’Ufficio Estero e che, come tali, non potranno essere il normale rilascio dei certificati di origine.

Istruzioni Ministeriali

Integrazione alle istruzioni ministeriali

Accedere al servizio

Come si fa

Per richiedere il rilascio dei certificati di origine ed i visti per l’estero le imprese devono disporre della firma digitale, ed abbonarsi al servizio Telemaco, procedendo autonomamente collegandosi all’area utente del sito del registro imprese. Successivamente, devono seguire le istruzioni indicate nella guida per la compilazione e trasmissione dei certificati di origine in via telematica CERT'O.

Ad istruttoria completata da parte dell’Ufficio Estero della Camera di commercio di Reggio Emilia, le imprese ricevono i file relativi al certificato di origine ed agli eventuali visti da stampare autonomamente in azienda.

E' disponibile il corso gratuito sulla Pratica Telematica dei Certificati di Origine in modalità e-learning (al primo accesso è richiesta la registrazione).

Maggiori dettagli sulla piattaforma CERT'O.

Costi e vincoli

Costi

Stampa in azienda su carta standard (foglio bianco)

Importi dei diritti di segreteria:

- € 10,00 (corrispondenti all’originale e ad una copia aggiuntiva anche se non richiesta)

- € 5,00 per ogni copia aggiuntiva

Stampa in azienda su formulari ufficiali

Importi dei diritti di segreteria:

- € 5,00 per l’originale

- € 5,00 per ogni copia aggiuntiva

Il pagamento avviene attraverso la  Procedura telematica – CERT’O

Tempi e scadenze

Pratica telematica  entro 48 ore dalla richiesta 

Allegati

Questa pagina ti è stata utile?