Stampa in azienda
Stampa in azienda su carta standard (foglio bianco)
Le imprese interessate a questa modalità devono compilare l’apposito modulo, che deve essere firmato digitalmente dal legale rappresentante ed inviato via PEC all’indirizzo: cciaa@re.legalmail.camcom.it e, successivamente, verranno abilitate al servizio da parte della Camera di commercio.
Nella pratica telematica sulla piattaforma CERT’O, alla voce “Scelta Supporto Certificato”, occorre selezionare “foglio bianco”.
Alla chiusura della pratica da parte della Camera di commercio, agli indirizzi PEC e e-mail indicati nel modulo di adesione viene inviato il file del certificato di origine firmato digitalmente in formato pdf, da stampare su foglio bianco.
Il risultato della stampa effettuata su foglio bianco, sarà assolutamente comparabile con quella effettuata su modulistica tradizionale (stessi colori e layout), fatte salve le caratteristiche intrinseche di quest’ultima (filigrana e numerazione prestampata).
I certificati di origine emessi riportano in alto a destra il Numero Unico Nazionale (es. C22CP1234567).
Tale opzione porterà ad un notevole risparmio in termini di tempo e di costi, sia in considerazione del perdurare della pandemia globale, sia in un’ottica di miglioramento della sostenibilità ambientale. Le imprese dovranno obbligatoriamente eseguire la stampa del certificato e delle copie esclusivamente “a colori” e in formato A4 (210 - 297 mm) su carta bianca, con grammatura non inferiore ai 64 g/m2, nel rispetto del layout approvato e condiviso dalle Camere di commercio europee e recepito nelle disposizioni nazionali.
Costi
Importi dei diritti di segreteria:
- € 10,00 (corrispondenti all’originale e ad una copia aggiuntiva anche se non richiesta)
- € 5,00 per ogni copia aggiuntiva
Stampa in azienda su formulari ufficiali
Le imprese interessate a questa modalità devono compilare l’apposito modulo, che deve essere firmato digitalmente dal legale rappresentante ed inviato via PEC all’indirizzo: cciaa@re.legalmail.camcom.it. Contestualmente, dovranno richiedere i formulari da ritirare alla Camera di commercio. Successivamente, verranno abilitate e contattate dagli Uffici per il ritiro dei formulari.
Nella pratica telematica sulla piattaforma CERT’O, alla voce “Scelta Supporto Certificato”, occorre selezionare “formulario” e nel campo “annotazioni” deve essere indicato il codice seriale del formulario su cui verrà stampato il certificato di origine.
Alla chiusura della pratica da parte della Camera di commercio, agli indirizzi PEC e e-mail indicati nel modulo di adesione viene inviato il file del certificato di origine firmato digitalmente in formato pdf, da stampare sul formulario ufficiale, con stampante a colori.
I certificati di origine emessi riportano in alto a destra, sotto al codice seriale del formulario, il Numero Unico Nazionale (es. C22CP1234567).
Costi
Importi dei diritti di segreteria:
- € 5,00 per l’originale
- € 5,00 per ogni copia
Link utili:
>
corso gratuito sulla Pratica Telematica dei Certificati di Origine in modalità e-learning
> Guida alla procedura Telematica per la richiesta di Certificati di Origine e F.A.Q. >
Manuale d’uso CERT’O
>
Banca dati nazionale dei certificati di origine >
sito network internazionale per la verifica dei certificati di origine, (dopo 48 ore dall'emissione)
Per informazioni: U.O. Certificazioni, Protesti, Ambiente e Tutela della Proprietà intellettuale - (tel. 0522 796511 – mail: commercio.estero@re.camcom.it