Carnet TIR - F.A.Q.

I trasporti di merce effettuati, su veicoli stradali o su container caricati su TIR, senza interruzione di carico, attraverso una o più frontiere da un ufficio doganale di partenza di una parte contraente sino all'Ufficio doganale di destinazione di un'altra parte contraente, sono facilitati dai carnet TIR. Detti documenti consentono la semplificazione degli obblighi doganali per i trasportatori di merci nei Paesi aderenti alla Convenzione sul trasporto internazionale di merci. Al rilascio dei predetti carnet provvede la Camera di Commercio la quale accerta che il titolare o il legale rappresentante della Ditta di autotrasporti abbia firmato la dichiarazione di impegno nei confronti dell'Unioncamere (Unione nazionale delle Camere di Commercio) o sia iscritto nel registro TIR istituito presso quest'ultima.
Il registro TIR è disciplinato dal "Regolamento per la concessione della garanzia prevista dalla convenzione doganale relativa al trasporto internazionale di merci coperto con carnet TIR". Per l'iscrizione nel registro occorrono i seguenti documenti:
- residenza in Italia,
- iscrizione nel registro delle imprese della Camera di commercio della provincia ove l'azienda ha la sede legale,
- iscrizione all'albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi (sono esonerati da questo requisito i trasportatori per conto proprio),
- adeguata idoneità tecnica, morale e finanziaria. L'idoneità tecnica viene rilevata attraverso la documentazione attestante la proprietà degli automezzi e l'organizzazione tecnica e commerciale adeguata ai trasporti internazionali; l'idoneità morale attraverso la certificazione del Casellario giudiziale e della Procura, le dichiarazioni dell'INPS e dell'INAIL comprovanti il regolare pagamento dei contributi previdenziali e assicurativi e la certificazione antimafia; l'idoneità finanziaria attraverso le informazioni bancarie, l'elencazione dell'eventuale patrimonio immobiliare e la descrizione dell'entità del parco degli autoveicoli, dei container, degli impianti e delle attrezzature.
Una prima istruttoria della pratica è effettuata dalla Camera di commercio che provvede ad inoltrare la documentazione all'Unioncamere, corredata da un proprio parere. Il Presidente di Unioncamere decide sulla domanda di iscrizione sulla scorta di un parere formulato dal Comitato per l'ammissione al servizio TIR, operante presso la stessa Unione.
E' necessario altresì, secondo le prescrizioni regolamentari, che gli interessati presentino, per il tramite della Camera di Commercio, una garanzia fidejussoria o assicurativa il cui ammontare viene fissato da Unioncamere. Il fabbisogno di carnet è commisurato a due carnet per ogni automezzo (uno per il viaggio di andata ed uno per quello di ritorno).
Non tutte, esiste un elenco di quelle che possono emettere tali documenti, e precisamente le Camere di commercio menzionate di seguito ed Unioncamere, abilitate a tale servizio dall’1 gennaio 2005:
1. CCIAA Arezzo Viale Giotto, 4 – 52100 AREZZO
2. CCIAA Ascoli Piceno Via Luigi Mercatini, 25 – 63100 ASCOLI PICENO
3. CCIAA Asti Piazza Medici, 8 – 14100 ASTI
4. CCIAA Belluno Piazza S. Stefano, 15 – 32100 BELLUNO
5. CCIAA Bergamo Largo Belotti, 16 – 24100 BERGAMO
6. CCIAA Bolzano Via Perathoner, 8b/10 – 39100 BOLZANO
7. CCIAA Brescia Via Orzinuovi, 3 – 25125 BRESCIA
8. CCIAA Chieti Piazza Giovan Battista Vico, 3 – 66100 CHIETI
9. CCIAA Cuneo Via Emanuele Filiberto, 3 – 1200 CUNEO
10. CCIAA Gorizia Via Francesco Crispi, 10 – 34170 GORIZIA
11. CCIAA Macerata Via Tommaso lauri, 7 – 62100 MACERATA
12. CCIAA Mantova Via Pietro Fortunato Calvi, 28- 46100 MANTOVA
13. CCIAA Massa Carrara Piazza 2 Giugno – 54033 CARRARA
14. CCIAA Milano Via Meravigli, 9/b – 20123 MILANO
15. CCIAA Modena Via Ganaceto, 134 – 41100 MODENA
16. CCIAA Padova Via E. Filiberto, 34 – 35100 PADOVA
17. CCIAA Pavia Via Mentana, 27 – 27100 PAVIA
18. CCIAA Perugia Via Cacciatori delle Alpi, 40 – 06100 PERUGIA
19. CCIAA Pesaro Corso XI Settembre, 116–61100 PESARO URBINO
20. CCIAA Pordenone Corso Vittorio Emanuele, 47 – 33170 PORDENONE
21. CCIAA Rimini Via Sigismondo, 28 – 47037 RIMINI
22. CCIAA Treviso Piazza Borsa, 31100 TREVISO
23. CCIAA Trieste Piazza della borsa, 14 – 34121 TRIESTE
24. CCIAA Udine Via Morpugo, 4 – 33100 UDINE
25. CCIAA Venezia Via XXII Marzo, 2032 – 30124 VENEZIA
26. CCIAA Verona Corso Porta Nuova, 96 – 37122 VERONA
27. CCIAA Vicenza Corso Fogazzaro, 37 – 36100 VICENZA
28. Unioncamere Piazza Sallustio, 21 – 00187 ROMA