Il numero meccanografico per operatori con l´estero è un codice alfanumerico ad otto caratteri attribuito alle imprese che svolgono abitualmente un´attività commerciale con l´estero di scambio merci o servizi. Pur non essendo obbligatorio, viene assegnato alle imprese attive, iscritte al Registro delle Imprese tenuto dalla CCIAA competente per territorio, avendo riguardo alla sede legale, su richiesta della ditta, mediante presentazione di un apposito questionario, debitamente compilato e firmato dal legale rappresentante. Questo fatto rende possibile per l’azienda l’inserimento negli elenchi degli operatori economici locali richiesti dall’estero e comunque la segnalazione del nominativo a chi ricerca imprese che fanno attività di import/export nella nostra provincia.

Non è obbligatorio convalidare annualmente il numero meccanografico, anche se le ditte che non effettueranno la convalida non compariranno nelle consultazioni della Banca dati Italiancom.

Sì, perché la circolare n.3576 del 6/05/2004 ha introdotto la possibilità di richiedere il numero meccanografico presso la Camera di Commercio dov’è la sede legale ovvero l’unità locale. In questo caso è possibile mantenere il numero meccanografico, poiché presso la provincia d’origine è rimasta la sede operativa dell’azienda.


Questa pagina ti è stata utile?