Salta al contenuto

Taluni paesi richiedono che la firma apposta da un funzionario camerale in calce ad atti e documenti per l'estero sia autenticata da un funzionario camerale autorizzato.

A chi si rivolge

Per le imprese operanti con l'estero iscritte nel Registro Imprese di Reggio Emilia (sede legale o unità locale).

Accedere al servizio

Come si fa

  • Procedura telematica – CERT’O - in tal caso i documenti da vistare dovranno essere muniti di firma digitale visibile e olografa del soggetto aziendale che detiene i poteri di firma.

oppure

  • Procedura allo sportello previo appuntamento: Presentazione del modulo di richiesta firmato in originale (con timbro aziendale, cognome e nome in stampatello e firma leggibile) dal legale rappresentante o da un soggetto con procura depositata al Registro delle Imprese che valga anche alla firma dei documenti a valere per l’estero presentati alla Camera di Commercio, allegando: 
    • fotocopia del documento d’identità del sottoscrittore (non necessario se la richiesta è firmata digitalmente);
    • n.   xxx      esemplare/i del documento/i aziendale/i, firmato/i in originale (con timbro aziendale, cognome e nome in stampatello e firma leggibile) dal legale rappresentante o da un soggetto con procura depositata al Registro delle Imprese che valga anche alla firma dei documenti a valere per l’estero presentati alla Camera di Commercio, sui quali viene richiesto il visto ex upica.

Tempi e scadenze

A vista allo sportello -  pratica telematica  entro 48 ore dalla richiesta

Questa pagina ti è stata utile?