Cos'è
La circolare del Ministero dello Sviluppo Economico n. 88612 del 25/03/2020 dispone che le Camere di Commercio al fine di sostenere il commercio internazionale, a fronte di specifiche richieste delle imprese, rilascino dichiarazioni in lingua inglese sullo stato di emergenza in Italia conseguente all'emergenza epidemiologica da COVID-19 e sulle restrizioni imposte dalla legge per il contenimento dell'epidemia.
Per far fronte ai danni immediati (risoluzioni di contratti, penali onerose, mancato rientro di costi già sostenuti) che potrebbero subire le imprese tenute alla sospensione dell'attività produttiva e commerciale, a seguito del DPMC del 22 marzo 2020, e quindi impossibilitate ad assolvere nei tempi agli obblighi contrattuali, la Camera di Commercio di Reggio Emilia ha attivato il servizio di rilascio delle attestazioni in lingua inglese relative alla presenza di cause di forza maggiore derivanti dall'emergenza COVID-19.
Come si fa
Le imprese interessate ad ottenere le attestazioni di cui sopra dovranno compilare il modulo di richiesta e firmarlo digitalmente con firma visibile (esclusivamente firma del legale rappresentante\titolare non di un delegato).
La dichiarazione può essere richiesta on line tramite:
> Cert’O selezionando la tipologia “richiesta visti e autorizzazioni”. E’ necessario firmare digitalmente il modello base (indicando come causale richiesta attestazione di sussistenza di cause di forza maggiore) ed allegare alla pratica telematica il modulo di richiesta compilato e firmato digitalmente con firma visibile e timbro aziendale con firma olografa del legale rappresentante/titolare (non delegati); in questo caso un incaricato del richiedente, anche corriere, dovrà ritirare l’attestazione appena pronta
> Allo sportello previa prenotazione on –line, presentando il modulo di richiesta compilato e firmato digitalmente con firma visibile e timbro aziendale con firma olografa del legale legale rappresentante/titolare (non delegati);
Costi
Diritti di segreteria: Il diritto di segreteria previsto è di 3,00, da corrispondere telematicamente se la richiesta viene effettuata tramite la piattaforma Cert’O oppure con POS nel caso di accesso agli sportelli.