Cos'è
Un verbale di contestazione/accertamento può, in determinati casi, essere accompagnato da un verbale di sequestro. Il sequestro è una misura cautelare disposta da chi accerta certi tipi di violazioni in vista della possibile confisca della merce, che costituisce sanzione accessoria a quella pecuniaria.
Come si fa
Contro il sequestro è possibile presentare in qualunque momento opposizione depositando motivata ISTANZA DI DISSEQUESTRO
Il provvedimento, da emanarsi entro dieci giorni dalla data di ricezione della stessa, può essere:
> ordinanza di dissequestro, se l’opposizione è accolta;
> ordinanza di rigetto dell’opposizione.
Se l’infrazione amministrativa risulta provata, viene di norma emanata successivamente l’ordinanza di confisca, a seguito della quale i beni confiscati diventano di proprietà dello Stato, che ne dispone la distruzione o l’alienazione (L. 689/1981, artt. 13, 19 e 20).
10 giorni dalla ricezione dell'istanza
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale
Non impugnabile