La Camera di Commercio

La Camera di Commercio industria artigianato e agricoltura di Reggio Emilia è un Ente funzionale di diritto pubblico che, nell'ambito della circoscrizione territoriale provinciale, svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese e i consumatori e promuove lo sviluppo dell'economia provinciale.
La Camera di Commercio è prima di tutto l'interlocutore delle imprese operanti nella Provincia di Reggio Emilia, ma è anche un'istituzione al servizio dei cittadini/consumatori, attiva accanto agli enti locali per lo sviluppo economico, sociale e culturale del territorio reggiano.

La Camera di Commercio di Reggio Emilia è un'istituzione che accanto alla tradizionale attività anagrafico-certificativa, svolge funzioni di supporto e promozione degli interessi generali delle imprese, funzioni di studio e monitoraggio dei dati sull'economia locale e di promozione delle attività di regolazione del mercato.

I valori che guidano l'operato della Camera di Commercio di Reggio Emilia

La Camera di Commercio di Reggio Emilia, in modo integrato con il sistema imprenditoriale e delle economie locali, opera per lo sviluppo economico del proprio territorio secondo i principi di Semplificazione dell'attività amministrativa, Innovazione, Efficienza ed economicità, Dinamismo e professionalità, che esprimono il modo in cui l'ente interpreta la propria autonomia funzionale.

Le funzioni

La Camera di Commercio di Reggio Emilia offre alle imprese la possibilità di sviluppare la propria attività sul mercato economico nazionale ed internazionale garantendo un dialogo continuo con il sistema imprenditoriale e di sua rappresentanza per la crescita del tessuto economico territoriale ed offrendo servizi volti alla tutela dei diritti soggettivi.

La Camera di Commercio di Reggio Emilia svolge in modo diretto le seguenti attività nei confronti dei propri Stakeholder.

Attività Anagrafico-Certificativa

  • Tenuta del Registro delle Imprese
  • Tenuta albi, ruoli
  • Attività Certificativa
  • Promozione semplificazione amministrativa
  • Diffusione Firma digitale ed e-government

Attività di Regolazione del Mercato

  • Risoluzione delle controversie, giustizia alternativa
  • Attività ispettiva e di vigilanza del mercato e della sicurezza prodotti
  • Borsa Merci e Controllo dei prezzi
  • Metrologia legale
  • Tutela della proprietà industriale
  • Registro informatico dei protesti

Attività di Promozione ed Informazione Economica

  • Produzione e diffusione dell'informazione economica
  • Coordinamento sviluppo Infrastrutture
  • Supporto all'internazionalizzazione
  • Promozione Innovazione Tecnologica
  • Supporto per l'accesso al credito per le PMI
  • Promozione del territorio e delle economie locali

Il Sistema di Governance integrata

La CCIAA di Reggio Emilia si afferma come attore al centro di una rete di relazioni nell'ambito della quale elabora strategie e definisce azioni di intervento per favorire lo sviluppo delle politiche di promozione, sviluppo e tutela del mercato.
I rapporti di collaborazione che la CCIAA di Reggio Emilia ha attivato coinvolgono non solo i soggetti afferenti al Sistema Camerale, ma anche soggetti pubblici e privati del territorio.

Questa pagina ti è stata utile?