Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
La valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni

La Camera di Commercio ha costituito, ai sensi dell’articolo 57 del D.Lgs. n. 165/2001 come modificato dall'art. 21 della L. 183/2010, il “Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni”, che ha sostituito i “Comitati per le pari opportunità e i “Comitati paritetici sul fenomeno del mobbing” dei quali assume le funzioni previste dalla legge, dai contratti collettivi nazionali o da altre disposizioni.
Il “Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni” ha composizione paritetica ed è formato da un componente designato da ciascuna delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative a livello di amministrazione e da un pari numero di rappresentanti dell’amministrazione.
Con Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2011 sono state dettate le linee guida sulle modalità di funzionamento del “Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni”.
Designatari | Componenti Effettivi | Componenti Supplenti |
---|---|---|
Ente camerale | Valeria Lettizi in qualità di Presidente | |
Ente camerale | ||
Organizzazioni sindacali rappresentative | ||
Organizzazioni sindacali rappresentative |
Link utili
- Ministero Funzione Pubblica
- Commissione indipendente per la Valutazione, la Trasparenza e l' Integrità delle amministrazioni pubbliche
- Dipartimento per le Pari Opportunità
- Ministero del lavoro, salute e politiche sociali
- Consigliere di parità — E-R Il portale della Regione Emilia-Romagna
- Reggio Emilia- Il portale della Provincia-Pari opportunità
Normativa di riferimento
- D.L. 165 del 30/03/2001 - Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.
- Regolamento per il funzionamento del Comitato Unico di garanzia della CCIAA di RE
- Doc. CIVIT del 29/05/2013 - Mod. per realizzazione di indagini sul personale dipendente volte a rilevare il liv. di benessere org. e il grado di condivisione del sistema di misurazione nonché la rilevazione valutazione del proprio sup. ger.
- D. Lgs. 150 del 27/10/2009 - Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttivita' del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni
- Dir. Ministero Funzione Pubblica 23/04/2004 - Misure finalizzate al miglioramento del benessere organizzativo nelle pubbliche amministrazioni
- Del. CIVIT n. 22 del 22/12/2011 - Indicazioni relative allo sviluppo dell’ambito delle pari opportunità nel ciclo di gestione della performance
- D. Lgs. n. 151 del 26/03/2001 - Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternita' e della paternita', a norma dell'articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53
- D. Lgs. n. 196 del 23/05/2000 - Disciplina dell'attivita' delle consigliere e dei consiglieri di parita' e disposizioni in materia di azioni positive, a norma dell'articolo 47 della legge 17 maggio 1999, n. 144
- Direttiva P.C.M. - Dip. Funzione PUbblica 23/05/2007 - Misure per attuare parità e pari opportunità tra uomini e donne nelle amministrazioni pubbliche
- D.L. 198 del 11/04/2006 - Codice delle pari opportunita' tra uomo e donna, a norma dell'articolo 6 della legge 28 novembre 2005, n. 246
- Dir. PCM del 04/03/2011 - Linee guida per il funzionamento del C.U.G.