Contenuto
La Camera di Commercio guarda al mercato online per rafforzare le vendite all’estero delle imprese agroalimentari, e lo fa puntando decisamente su quel mercato statunitense che è nettamente in vetta alle classifiche mondiali (prima di Cina ed Europa) per la vendita online di prodotti food, con previsioni di crescita al ritmo del 15% nei prossimi 3 anni.
E’ questo il senso del progetto “Digital Export in USA”, iniziativa rivolta alle aziende del settore alimentare che producono prodotti a lunga conservazione (almeno 180 giorni la data di scadenza), organizzata dalla Camera di Commercio di Reggio Emilia in collaborazione con le consorelle di Ravenna e Modena.
L’obiettivo del progetto è quello di sostenere le imprese nel collocamento dei prodotti sul marketplace Amazon.com, attraverso lo store del fornitore specializzato Italia Regina che assisterà ciascuna impresa partecipante selezionando 3 referenze di prodotto e fornendo consulenza specializzata sul relativo packaging e sull’etichettatura nutrizionale.
Le tre referenze saranno poi posizionate sul marketplace e, contestualmente, sarà attivata una campagna di marketing digitale mirata per 6 mesi.
La selezione dei prodotti, a cura di Italia Regina, sarà basata sul possesso delle certificazioni necessarie per la vendita nel mercato statunitense e sull’idoneità del packaging per la commercializzazione on line.
L’iniziativa è rivolta alle aziende produttrici di nettari, succhi e lavorati della frutta e verdura, bevande vegetali, condimenti e conserve ortofrutticole, aceto, olio, pasta/riso/cous cous, prodotti da forno e panetteria/snack, pasticceria/biscotteria, dolciumi e preparati per dolci, caffè e cioccolata, miele con preferenza per i prodotti con certificazioni bio, gluten free, lactose free, Halal, Kosher che hanno tempo fino al 30 marzo per aderire.
Per maggiori informazioni clicca qui
Servizio Assistenza Imprese CCIAA di Reggio Emilia promozione@re.camcom.it tel. 0522 796511/528.