Contenuto
La Camera di Commercio di Reggio Emilia segnala che ammontano a 21,8 milioni di euro le risorse che, con il bando Brevetti+, sono state stanziate dal Ministero dello Sviluppo Economico con l’obiettivo di sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei brevetti sui mercati nazionale e internazionale.
Dal 30 gennaio 2020 micro, piccole e medie imprese potranno presentare telematicamente domanda di accesso agli incentivi previsti dal bando Brevetti+ per l’acquisto di servizi specialistici relativi a industrializzazione e ingegnerizzazione, organizzazione e sviluppo, trasferimento tecnologico.
Oltre alle micro, alle piccole e alle medie imprese, potranno fare domanda per Brevetti+ anche le startup innovative, a cui è riservato il 15% delle risorse stanziate.
Sono previste agevolazioni fino ad un massimo di 140.000 euro, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Per maggiori informazioni circa modalità di presentazione delle domande, soggetti beneficiari e tipologia di spese ammissibili, è possibile visitare la pagina dedicata sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico