Contenuto
E’ disponibile on line la nuova edizione del volume “Prezzi informativi – materiali da costruzione ed opere edili”, che consente la consultazione gratuita on line dei prezzi delle oltre 7.000 voci componenti il listino.
L’edizione 2019 ha impegnato una apposita Commissione tecnica e alcune sottocommissioni in seno alla Camera di commercio, con il risultato di una revisione complessiva dei principali contenuti del volume che si riferisce non solo all'aggiornamento dei prezzi rispetto all'andamento del mercato, ma anche alle diverse voci (con cancellazioni e new entry) riferite a materiali e opere.
“Gli operatori dei vari comparti del settore edile – sottolinea la Camera di Commercio - possono così disporre di una pubblicazione che spazia dai costi della manodopera in cantiere ai costi dei materiali per le opere edili, dei lavori ed opere compiute e dell’impiantistica nelle sue voci più importanti, tra le quali gli impianti elettrici, la domotica, gli impianti per gli ascensori e gli impianti termici”.
L’Ente camerale segnala, tra l'altro, anche l'aggiunta ex novo della sezione dedicata ai “Controlli e manutenzioni degli impianti per la climatizzazione invernale e/o estiva degli edifici”, per la quale è già in programma a cadenza annuale un ampliamento delle singole voci.
La revisione di cui è stato oggetto il “Prezzario” consente di avere a disposizione uno strumento aggiornato e valido a tutti gli effetti e nei vari contesti in cui gli operatori del settore si trovano ad agire (negli studi tecnici, in cantiere, ecc.) e nelle varie situazioni che essi debbono affrontare, incluse le controversie che possono nascere tra committenti ed esecutori.
“In un quadro del settore delle costruzioni ancora in fase di stallo – conclude la Camera di Commercio – il volume è un punto di riferimento anche per promuovere affidabilità e trasparenza in tutte le fasi di lavoro del comparto”.