Salta al contenuto

Sono oltre 200 gli studenti reggiani che giovedì 12 novembre alle 15,00 parteciperanno on line al progetto di educazione finanziaria lanciato dal Ministero dello Sviluppo Economico e Unioncamere in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria e con i partner tecnici Innexta (il Consorzio per il credito e la finanza del sistema camerale) e SiCamera.

Riservato ai ragazzi tra i 15 e i 18 anni, il progetto (denominato “Io penso positivo - Educare alla finanza”) si pone l'obiettivo di informare e formare i giovani studenti ad una corretta percezione delle risorse economiche e rinforzare la consapevolezza delle difficoltà e dei rischi legati all'avvio di investimenti o di iniziative di micro imprenditorialità.

Il tema che sarà affrontato giovedì è “Il rischio in ambito finanziario”, che sarà approfondito con modalità originali, assimilabili ad uno show, con pillole formative e un gioco interattivo che coinvolgerà i ragazzi in una breve gara.

A seguire, una clip dell'Università Bicocca di Milano si concentrerà su diversi aspetti dell'educazione finanziaria.
L'evento in programma il 12 novembre è solo una parte del progetto ministeriale-camerale: sulla piattaforma www.iopensopositivo.eu c’è, infatti, un corso di (in)formazione online per avvicinare i ragazzi ai temi dell'educazione finanziaria con clip video, brevi testi di approfondimento e test che consentiranno ai partecipanti di ricevere l'attestato di competenza finanziaria, Entry Level per i primi 6 moduli e Advanced Level per chi completa tutti e 10 i moduli formativi.

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 17:08

Questa pagina ti è stata utile?