Salta al contenuto

E’ disponibile on line la nuova edizione del volume “Prezzi informativi – materiali da costruzione ed opere edili”, che consente la consultazione gratuita on line dei prezzi delle oltre 7.000 voci componenti il listino.

L’edizione 2020 ha visto nella sua redazione la prosecuzione della revisione complessiva dei principali contenuti intrapresa lo scorso anno, con l’inserimento di ulteriori voci e l’aggiornamento dei prezzi, ove necessario, per adeguarli all'andamento attuale del mercato. L’edizione 2020 ha visto nella sua redazione la prosecuzione della revisione complessiva dei principali contenuti intrapresa lo scorso anno, con l’inserimento di ulteriori voci e l’aggiornamento dei prezzi, ove necessario, per adeguarli all'andamento attuale del mercato.

“Gli operatori dei vari comparti del settore edile – sottolinea la Camera di Commercio - possono così disporre di una pubblicazione che spazia dai costi della manodopera in cantiere ai costi dei materiali per le opere edili, dei lavori ed opere compiute e dell’impiantistica nelle sue voci più importanti, tra le quali gli impianti elettrici, la domotica, gli impianti per gli ascensori e gli impianti termici per la climatizzazione invernale e/o estiva degli edifici e per la preparazione di acqua calda sanitaria”.

Da segnalare, nella nuova edizione del Prezzario, la rilevanza di una parte espressamente riservata alla disamina di tutte le procedure obbligatorie e delle strumentazioni indispensabili in cantiere per fronteggiare il contagio da Covid-19, per un settore che cerca di rimanere vitale e produttivo nonostante le condizioni contingenti.
Inoltre, nella sezione H dedicata ai “Controlli e manutenzioni degli impianti per la climatizzazione invernale e/o estiva degli edifici”, importante è l’inserimento ex novo delle voci relative ai nuovi libretti per la manutenzione ed agli adempimenti ad essi collegati.

La revisione di cui è stato oggetto il “Prezzario” consente di avere a disposizione uno strumento aggiornato e valido a tutti gli effetti e nei vari contesti in cui gli operatori del settore si trovano ad agire (negli studi tecnici, in cantiere, ecc.) e nelle varie situazioni che essi debbono affrontare, incluse le controversie che possono nascere tra committenti ed esecutori.

“In un quadro del settore delle costruzioni ancora in fase di stallo – conclude la Camera di Commercio – il volume è un punto di riferimento anche per promuovere affidabilità e trasparenza in tutte le fasi di lavoro del comparto”.

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 17:08

Questa pagina ti è stata utile?