Salta al contenuto

Prosegue l’impegno della Camera di Commercio per supportare il percorso di transizione digitale di imprese e professionisti reggiani.

“Uno dei temi caldi per la ripartenza dopo la più pesante fase legata al Covid-19 – spiega il commissario straordinario della Camera di Commercio, Stefano Landi - è sicuramente quello dell’e-commerce, che le stesse ricadute della pandemia hanno confermato come canale di vendita imprescindibile per molte imprese, soprattutto con riferimento alle strategie di espansione su mercati internazionali che per lungo tempo sono rimasti impraticabili, se non attraverso i canali digitali”.

Proprio questo, dunque, è il “fil rouge” che collega i due eventi dedicati alle opportunità e ai rischi legati alle trasformazioni digitali e all’e-commerce programmati dall’Ente camerale il 6 e il 12 ottobre, l’uno in partnership con il gruppo editoriale “Il Sole 24 ORE”, l’altro incardinato nel progetto “Eccellenze in Digitale” coordinato dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio.

Il primo appuntamento, come si diceva, è per il 6 ottobre con il webinar “E-commerce: opportunità e rischi della trasformazione digitale”, secondo incontro del ciclo di webinar che tra il 2021 ed il 2022 saranno organizzati in collaborazione con “Il Sole 24 ORE” con l’obiettivo di formare ed aggiornare associazioni ed organizzazioni, imprese, professionisti e consulenti.

Nel corso del webinar saranno presentati vantaggi e opportunità dell’e-commerce con particolare attenzione agli aspetti gestionali e normativi, di assoluta importanza quando si decide di avviare una attività di vendita online; gestione dei dati personali e dei pagamenti online, gestione del rischio legale digitale e il nuovo regime IVA dell´e-commerce intra-UE saranno, dunque, tra gli argomenti affrontati dai relatori.

Ad aprire i lavori il Commissario Straordinario della Camera di Commercio di Reggio Emilia - Stefano Landi ed a seguire gli interventi degli esperti di Gruppo Sinergia e BM&A Studio legale associato. Il webinar è in corso di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Reggio Emilia.

La settimana successiva, il 12 ottobre, sarà la volta del webinar “Vendere Online: come avviare una strategia di e-commerce da zero” realizzato nell’ambito del progetto “Eccellenze in Digitale”, che nei primi sei mesi dell’anno in corso ha formato ed assistito con competenze specialistiche sui temi del Digital Marketing numerose imprese reggiane.

Durante il webinar, al quale sarà dato un taglio molto operativo, si affronteranno temi quali la creazione da zero di una strategia e-commerce vincente, quali siano gli aspetti fondamentali da considerare e come scegliere consapevolmente la piattaforma su cui vendere online.
Le imprese che parteciperanno al webinar potranno successivamente attivare gratuitamente un percorso di assistenza personalizzata, per cogliere così in modo ottimale tutte le opportunità offerte dal web, grazie al supporto dei Digital Promoter del PID – Punto Impresa Digitale.

Per maggiori informazioni: pid@re.camcom.it

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 17:08

Questa pagina ti è stata utile?