Contenuto
Il bando mette a disposizione 200.000 euro finalizzati a supportare il rilancio produttivo delle aziende e alla formazione delle competenze per gestire l'emergenza ed il rilancio produttivo.
I fondi sono destinati ai progetti realizzati nel periodo 15 giugno 2021-31 maggio 2022 dalle micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o unità operativa nella provincia di Reggio Emilia.
Centocinquantamila euro sono destinati all'inserimento in azienda di risorse umane essenziali per il rilancio produttivo e verranno erogati per sostenere tirocini extracurriculari (della durata di almeno 3 mesi), contratti di apprendistato o assunzioni a tempo indeterminato con l'obiettivo di innovare la gestione del lavoro e gli stessi processi aziendali attraverso l’inserimento di nuovi strumenti e/o competenze legate a smart working, gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro, introduzione di processi di e-commerce, nuove figure per l’innovazione (es. export manager, digital manager).
Gli altri 50.000 euro sono indirizzati alla formazione delle competenze idonee a gestire l'emergenza Covid e, nel contempo, il rilancio produttivo.
In particolare, i contributi sono destinati a sostenere la formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, la formazione allo smart working, quella relativa a nuove competenze strategiche post-emergenza (marketing digitale, nuovi canali commerciali on-line) e la formazione per la crescita e la certificazione di competenze digitali.
I contributi camerali (erogati sotto forma di voucher) possono giungere a coprire il 50% delle spese sostenute e documentate dalle aziende dal 15 giugno 2021 al 31 maggio 2022, con un limite massimo stabilito in 10.000 euro per la linea dedicata all'inserimento al lavoro e 3.000 per quella dedicata alla formazione: le due linee sono alternative tra loro e non cumulabili.
In entrambi i casi è prevista una ulteriore premialità di 250 euro per le aziende in possesso del rating di legalità.
Le richieste di voucher da parte delle imprese reggiane devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale del legale rappresentante dell'impresa, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all'interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, dalle ore 8:00 del 29/06/2021 alle ore 19:00 del 10/09/2021.
Ulteriori informazioni sono disponibili qui