Salta al contenuto

Mentre proseguono le attività di ricerca di nuovi partner commerciali per le imprese reggiane, la Camera di Commercio lancia una nuova iniziativa a sostegno delle aziende orientate ai mercati internazionali puntando sul marketing digitale.

Proprio a loro, infatti, è riservato il progetto Strumenti innovativi per la comunicazione digitale per l'estero nel 2022: formazione ed assistenza 1to1”.

Ormai da diversi anni – sottolinea il commissario straordinario dell’Ente camerale, Stefano Landiproponiamo percorsi di avvicinamento e formazione sul digital marketing; con questa progettualità offriamo alle imprese la possibilità di rimanere aggiornate sulle novità della comunicazione digitale in modo da poter utilizzare al meglio i nuovi strumenti e le tecniche più innovative per presentarsi in modo vincente sui mercati internazionali”.

Con un format che consente di supportare al meglio le imprese nelle proprie singole esigenze, il progetto alterna momenti di formazione ad un’assistenza personalizzata nella formula del 1to1 a cura di esperti della comunicazione digitale.

Tra le principali novità di questa azione spicca – primo caso in Italia – il rilascio degli attestati di partecipazione realizzati con NFT (non-fungible token) che verranno rilasciati ai partecipanti che abbiano seguito almeno il 70% del percorso.

L’attività – interamente on line – avrà una durata di 12 ore, di cui 8 di formazione e 4 di assistenza personalizzata con incontri 1to1 (mentorship).

Diversi i temi trattati durante la formazione: Web3, applicazioni per eventi digital, sistemi 4.0 applicati alla comunicazione digitale, nuove tendenze e features dei social media, le novità legate al marketing, ovvero come le tecnologie influenzano il marketing per le aziende.

Gli incontri 1to1 tra l’esperto ed il referente aziendale forniranno un’assistenza personalizzata per la realizzazione di un “progetto digitale” di rivisitazione della strategia di comunicazione digitale dell’impresa. Tutte le attività previste dal progetto sono gratuite. Saranno ammesse a partecipare fino ad un massimo 15 imprese, con adesioni entro il 6 maggio. 

Per informazioni: Servizio Assistenza alle Imprese CCIAA di Reggio Emilia (tel. 0522 796528/520 – e-mail: promozione@re.camcom.it). 

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 17:08

Questa pagina ti è stata utile?