Salta al contenuto

Sono stati pubblicati all’Albo on line della Camera di Commercio, nella sezione "Procedimenti di cancellazione dal Registro Imprese", gli atti relativi ai procedimenti di cancellazione d'ufficio di imprese individuali e società non più operative, con l'elenco delle posizioni da cancellare.

Gli elenchi comprendono imprese che non hanno compiuto atti di gestione per tre anni consecutivi, imprese irreperibili presso la sede, società di capitali che non hanno depositato i bilanci intermedi di liquidazione per oltre tre anni consecutivi ai sensi del DPR 247/2004 e dell’art. 2490 codice civile. 

La Camera di Commercio di Reggio Emilia, in collaborazione con InfoCamere, società consortile di informatica delle Camere di Commercio Italiane,  ha infatti verificato la presenza di imprese iscritte al Registro delle Imprese di Reggio Emilia per le quali è stata accertata l’esistenza delle caratteristiche normative per essere considerate  presuntivamente non più operative, ed ha emesso i relativi provvedimenti di inizio della procedura di cancellazione definitiva delle imprese dal Registro stesso.

La Camera di Commercio evidenzia che la cancellazione dal Registro delle Imprese comporta la cancellazione dell’impresa dal panorama giuridico italiano.

Al fine di evitare una così grave conseguenza, lo stesso Ente camerale invita tutti gli imprenditori che ritenessero di poter essere nelle condizioni suddette a verificare l’eventuale presenza della propria impresa negli elenchi pubblicati sul sito camerale ed eventualmente, qualora ritenessero di non dover essere soggetti ad una cancellazione definitiva, contattare con immediatezza l’Ufficio del Registro delle Imprese della Camera di Commercio.

Per informazioni è possibile consultare il sito camerale nella sezione “Gestire l’Impresa” oppure richiedere un appuntamento mediante il servizio di “Prenotazione on line” disponibile sul sito https://www.re.camcom.gov.it

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 17:08

Questa pagina ti è stata utile?