Contenuto
La Camera di Commercio punta ad allungare e a stabilizzare i risultati del rilevante rimbalzo che le esportazioni reggiane, dopo il calo dell’11,6% registrato nel 2020, hanno segnato negli Stati Uniti nel 2021, con una crescita che ha sfiorato il 30%.
“Il valore delle esportazioni verso gli Stati Uniti – spiega il commissario straordinario dell’Ente camerale, Stefano Landi – si è così portato a 1,1 miliardi di euro, consolidando bene il terzo posto degli Usa nella graduatoria dei Paesi esteri di destinazioni delle merci reggiane dopo Germania (1,59 miliardi di euro) e Francia (1,38 miliardi)”.
“Il risultato – prosegue Landi – è ampiamente superiore anche a quello pre-pandemia, tanto che le esportazioni dello scorso anno sono risultate superiori del 14% (233 milioni in più) a quelle del 2019 e oggi, a maggior ragione, puntiamo a sostenere le nostre imprese nell’ulteriore consolidamento delle posizioni su questo grande mercato”.
Al mercato statunitense, infatti, è dedicato uno specifico progetto camerale denominato “Progetto USA – strategie di marketing, ricerca partner e B2B on line per gli Stati Uniti”, un’attività di assistenza completa offerta alle imprese della provincia che parte da un percorso di accompagnamento per far crescere le competenze in materia di strategie di marketing per gli USA, prosegue poi con una ricerca personalizzata di partner commerciali e si concluderà con la realizzazione di incontri B2B on line con i contatti commerciali più promettenti.
La prima azione, dunque, prevede formazione ed affiancamento individuale alle aziende per l’acquisizione di competenze aziendali specifiche per entrare o consolidare la propria presenza sul mercato statunitense, rivisitando anche, laddove necessario, le singole strategie di marketing.
Il percorso – che fa seguito alle iniziative già avviate dalla Camera di Commercio su Germania, Giappone ed Emirati Arabi Uniti - avrà una durata complessiva di 16 ore tra assessment, formazione specialistica ed assistenza 1to1 personalizzata con esperti del mercato USA.
Con la seconda azione sarà invece sviluppata un’attività di ricerca e selezione di potenziali partner ed il successivo contatto con i loro decisori; alle imprese sarà così fornita una short list con i profili delle aziende statunitensi che hanno manifestato interesse ad instaurare o implementare le relazioni commerciali.
L’attività – interamente on line – è riservata a 10 imprese ed è plurisettoriale, puntando così a cogliere opportunità presenti nei diversi comparti, tutti segnati da rilevanti crescite nel 2021.
Lo scorso anno, infatti, il comparto macchine e apparecchi, che da solo rappresenta il 57% dell’export reggiano verso gli Usa, ha fatto segnare un +28% rispetto al 2020 (+8% sul 2019), ma ottime performances hanno riguardato gli articoli in gomma e le materie plastiche (+20% sul 2020 e +13% sul 2019), gli apparecchi elettrici (+49% rispetto al 2020 e +53% sul 2019) e i prodotti alimentari e bevande:, con esportazioni salite a 70 milioni di euro (15 in più rispetto al periodo pre-pandemico).
Le imprese reggiane interessate all’iniziativa della Camera di commercio hanno tempo fino al 27 maggio per formalizzare l’adesione.
Per informazioni: Servizio Assistenza alle Imprese CCIAA di Reggio Emilia (tel. 0522 796528/520 – e-mail: promozione@re.camcom.it) oppure visita la pagina dedicata al progetto.