Salta al contenuto
Turismo: la Camera di Commercio a fianco degli operatori della riserva MAB Unesco Appennino Tosco-Emiliano

A pochi giorni di distanza dall’inaugurazione del nuovo punto info-espositivo, collocato nel pieno centro di Reggio Emilia, la Riserva di Biosfera MaB Unesco dell’Appennino tosco-emiliano entra tra le aree in cui la Camera di Commercio promuove nuove iniziative destinate agli operatori economici che, proprio in questo territorio, intendano migliorare il proprio posizionamento e le strategie comunicative online.

Il progetto camerale, infatti, prevede un percorso di comunicazione e digital marketing riservato agli imprenditori del turismo, alternando attività di formazione a sessioni di assistenza personalizzata 1to1 con esperti di comunicazione digitale in ambito turistico.

All’iniziativa della Camera di Commercio – che mira a sostenere le imprese nella valorizzazione delle risorse presenti in questo ampio territorio, stimolando anche la creazione di nuove collaborazioni e reti tra pubblico e privato - possono partecipare le strutture ricettive, ristorative e gli agriturismi della provincia di Reggio Emilia presenti nell’Area della Riserva MaB Unesco Appennino Tosco-Emiliano.

Il percorso, totalmente gratuito, prevede scadenza delle adesioni il 10 giugno 2022.

Per le modalità di adesione al progetto e per maggiori dettagli, le imprese interessate possono visitare la pagina dedicata al progetto o scrivere a: pid@re.camcom.it

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 17:08

Questa pagina ti è stata utile?