Contenuto
Crisi da materie prime, rincaro di energia e trasporti, sanzioni internazionali: in un quadro politico, sanitario e commerciale sempre più complesso, per le imprese impegnate sui mercati internazionali e in quello interno diventa cruciale comprendere come e quando invocare cause di forza maggiore, difficoltà, impossibilità o eccessiva onerosità sopravvenuta tali da esimerle dagli adempimenti contrattuali; allo stesso modo è fondamentale che le aziende conoscano bene le precauzioni che, invece, devono doverosamente adottare durante le trattative contrattuali per prevenire simili eventi.
Proprio per approfondire questi temi, affrontando anche altre problematiche connesse al commercio nazionale e internazionale nelle attuali condizioni, la Camera di Commercio di Reggio Emilia ha organizzato per il 6 aprile, a partire dalle 14.30, un webinar gratuito aperto a tutte le imprese.
All’evento interverranno come relatori gli avvocati Stefano Angione e Luisa Zanframundo, soci di AGSZ Studio di Avvocati, che parleranno di “Force Majeure” e “ Hardship” nel commercio internazionale e di impossibilità ed eccessiva onerosità sopravvenute in quello nazionale con l’analisi delle condizioni di applicabilità.
Durante il webinar si parlerà anche delle azioni e degli strumenti per la gestione del rapporto contrattuale dopo l’insorgenza di una causa di forza maggiore o di alterazione dell’equilibrio contrattuale.
Al termine delle relazioni, sarà dedicato ampio spazio alle domande dei partecipanti
Per l’iscrizione: pagina evento.