Salta al contenuto

Vuoi proporti per sviluppare idee in tema di Economia Sostenibile e Circolare e far sì che esse trovino applicazione concreta nella società? Vorresti semplicemente approfondire queste tematiche confrontandoti con nuove persone?

Partecipa alla challenge del 26 ottobre 2022 presso il Tecnopolo di Reggio Emilia per avere l’occasione di conoscere tanti giovani ed entrare in contatto con gli attori territoriali che potranno aiutarti a sviluppare le tue idee.

Obiettivo

L’obiettivo principale dell’iniziativa è contribuire alla diffusione della cultura della Sostenibilità e dell’Economia Circolare, sfruttando anche le potenzialità del digitale. La challenge è stata organizzata per incentivare le progettualità innovative e circolari, grazie al coinvolgimento di diversi attori territoriali.

Le sfide proposte:

  • Ideazione di iniziative mirate alla diffusione e comunicazione della cultura del cambiamento per una città più sostenibile e circolare;
  • Proposte concrete basate sull’ideazione e progettazione di soluzioni che puntano a ridurre l’impatto ambientale di processi e prodotti;
  • Le proposte possono essere allineate con gli obiettivi delle “smart cities”, generando idee innovative in ottica circolare all’interno del sistema urbano, contesto destinato a essere sempre più centrale nell’ambito di una crescita sostenibile;
  • Tutte le soluzioni devono contemplare l’utilizzo delle potenzialità delle tecnologie digitali.

Chi può partecipare

Studenti, giovani, innovatori, persone interessate alle tematiche dell’economia circolare e del digital.

I partecipanti possono iscriversi singolarmente o come team indicando in quest’ultimo caso i nominativi dei collaboratori.

Premi

Ai primi due gruppi vincitori saranno messi a disposizione dei servizi funzionali allo sviluppo e messa in atto delle idee progettuali.

1° Classificato: Percorso Robolab* + Percorso per lo sviluppo di idee innovative da AREA S3 ART-ER + visite a luoghi/attori con progetti mirati alla sostenibilità ambientale

2° Classificato: Percorso Robolab + Percorso per lo sviluppo di idee innovative da AREA S3 ART-ER

3° Classificato: Percorso Robolab

*Robo Lab è un ambiente di apprendimento innovativo, nel quale i partecipanti possono usare robot educativi per approfondire materie curriculari (come le STEAM) oltre che sviluppare competenze digitali, competenze trasversali e apprendere i principi della cultura d’impresa.

Quando e dove

La Challenge si terrà il 26 ottobre 2002 dalle 8:45 alle 17.00 presso il Tecnopolo di Reggio Emilia, Piazzale Europa 1, Reggio Emilia.

Come partecipare

Possono iscriversi singole persone o team compilando il form al seguente link entro il 23 ottobre 2022. Nel caso il proponente non avesse un team è previsto l’inserimento all’interno di un gruppo progettuale.

LINK ISCRIZIONE


Ultimo aggiornamento

22-09-2022 08:09

Questa pagina ti è stata utile?