Salta al contenuto

Cogliendo le opportunità offerte dall’evoluzione normativa e tecnologica in atto, le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) consentono a imprese, cittadini ed enti pubblici di condividere in modo intelligente energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. Ma come può essere concretamente costituita una Comunità Energetica Rinnovabile?

Ne parleremo nel webinar che si terrà il 7 febbraio 2023, a partire dalle ore 15.00, durante il quale i relatori illustreranno come realizzare lo studio di fattibilità tecnico-economica di una CER e tutti gli aspetti giuridici ed amministrativi della sua costituzione. L’obiettivo dell’evento sarà quello di fornire utili informazioni a chiunque possa essere interessato a creare una Comunità energetica rinnovabile, anche avvalendosi dei contributi economici concessi dal Bando della Regione Emilia-Romagna, di recente pubblicazione, che intende proprio incentivare la costituzione di Comunità energetiche rinnovabili.

L’evento organizzato dal PID della Camera di Commercio di Reggio Emilia in collaborazione con Fondazione REI si svolgerà in modalità webinar, pertanto basterà semplicemente avere a disposizione un PC ed una connessione internet stabile.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al seguente link: ISCRIZIONE ONLINE

PROGRAMMA

Ore 15.00 Saluti istituzionali ed introduzione al webinar

Michelangelo Dalla Riva – Camera di Commercio di Reggio Emilia

Andrea Parmeggiani – Fondazione REI

Costituzione di una CER: aspetti tecnici ed economici

Oreste D’Addese – Iren Smart Solutions

Natura giuridica delle CER, Forma, Atto costitutivo e contenuto dello statuto

Giovanni Aricò – Notaio in Reggio Emilia

Ore 16.00 Sessione Q&A

Per maggiori informazioni: pid@re.camcom.it


Date e orari

Costi

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al seguente link: ISCRIZIONE ONLINE

Ultimo aggiornamento

24-01-2023 10:01

Questa pagina ti è stata utile?