Salta al contenuto

La sempre maggiore diffusione di Internet e la sua pervasività nel nostro modo di comunicare ed interagire, sia per lavoro che personale, pone il tema della "sicurezza dei dati" in primo piano. Senza farsi prendere dal panico, è opportuno per un’impresa comprendere quali sono gli strumenti/metodologie, le tecnologie, le modalità operative e i comportamenti per limitare il rischio della perdita o della sottrazione del dato ad un valore accettabile.

Ne parleremo il prossimo 30 marzo, a partire dalle ore 15.00, nel webinar “Cybersecurity: meglio pensarci prima” in cui vedremo quali sono le principali minacce e vulnerabilità a cui le aziende sono quotidianamente esposte, le buone pratiche da seguire e le soluzioni tecnologiche disponibili per aumentare la sicurezza dei dati in azienda.

L’evento si inserisce all’interno di una serie di webinar organizzati da Unioncamere e dalle Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con Uniontrasporti nell’ambito del Progetto del Fondo di perequazione 2019-20 – Infrastrutture con l’obiettivo di promuovere una serie di seminari sulle opportunità offerte dalla Banda Ultra Larga, la rete 5 G, i nuovi servizi digitali e l’innovazione in azienda trainata dalla cultura digitale.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al seguente link: ISCRIZIONE ONLINE

Argomenti trattati durante il webinar:

- Le principali vulnerabilità e minacce presenti per la sicurezza dei dati nelle soluzioni web

- Gli elementi di una autovalutazione di vulnerabilità/rischi/impatti

- Le implicazioni organizzative e di modello per “gestire” queste minacce

- Le soluzioni tecnologiche disponibili, l’investimento economico richiesto e il processo di introduzione raccomandato

- Buone e cattive pratiche

Prof. Massimo Carnevali


Date e orari

Costi

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al seguente link: ISCRIZIONE ONLINE

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 17:08

Questa pagina ti è stata utile?