Cos'è
Con risorse superiori a quelle italiane, condizioni di partecipazione più snelle, nessun costo di garanzia e stazioni appaltanti che gantiscono certezza e rapidità nei pagamenti, gli appalti pubblici in Francia possono rappresentare per le imprese italiane una grande opportunità alle porte di casa.
Due delle 3 regioni francesi che investono di più in lavori pubblici (l’Auvergn –Rhone Alpes e Provence – Alpes Cote d’Azuer) inoltre, confinando direttamente con l’Italia sono raggiungibili anche dalle nostre imprese senza un eccessivo sforzo logistico ed organizzativo.
Per offrire alle imprese l’opportunità di conoscere meglio il sistema degli appalti pubblici francesi ed il loro funzionamento, la Camera di Commercio di Reggio Emilia organizza mercoledì 4 maggio dalle 14:30 alle 16:30, un webinar in cui verranno illustrati I meccanismi di partecipazione alle gare, i documenti necessari a presentare una candidatura o un’offerta, i costi della gara e dell’appalto, come avvengono i pagamenti, e le varie strategie di partecipazione alle gare (subappalto e raggrupamento di imprese).
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al link: ISCRIZIONE ONLINE
Interverranno come relatori:
Avv. Aldo Sevino – ASEA (Lyone – Torino)
Avv. Nicola Durazzo – Studio legale associato Durazzo Pellizzaro (Torino)
Programma:
- Apertura lavori e saluti istituzionali - Claudia Bartoli, Responsabile Servizio Assistenza alle imprese – CCIAA di Reggio Emilia
- Appalti pubblici francesi: un mercato molto interessante
- Le condizioni di partecipazione agli appalti pubblici in Francia: maggior semplicità rispetto all’Italia
- Nessun costo di gara e nessun costo per la stipula del contratto
- L’offerta prezzi
- Il pagamento (sicuro e veloce)
- Strategie di partecipazione alle gare: subappalto, raggruppamento di imprese
- Domande e risposte
Relatori:
Avv. Aldo Sevino – ASEA (Lyone – Torino)
Avv. Nicola Durazzo – Studio legale associato Durazzo Pellizzaro (Torino)