Cos'è
Sarà un evento all'insegna della prevenzione e dell’orientamento, ma anche di storie di riscatto dalle dipendenze, quello organizzato dalla Camera di Commercio di Reggio Emilia, dalla Comunità di San Patrignano ed Unioncamere Emilia Romagna per lunedì 20 dicembre dalle ore 8,30 alle 11,30 al Teatro Ariosto.
Puoi seguire lo streaming sul nostro canale Youtube
“Vite in gioco” – questo il titolo dell’iniziativa – è destinato agli studenti delle scuole superiori della nostra provincia (oltre 1000 gli studenti già iscritti in presenza e on line) e “si propone – spiega il Commissario straordinario dell’Ente Camerale, Stefano Landi – come strumento di informazione e prevenzione rispetto alle tossicodipendenze, ma anche nei confronti di un disagio giovanile che è aumentato sensibilmente nella lunga stagione segnata dalla pandemia”.
“In questi due ambiti – prosegue Landi – è attivo il progetto “WeFree” della Comunità di San Patrignano, che integra così, con un’intensa opera di prevenzione, le attività che dal 1978 la vedono attiva nel recupero di giovani con problemi di dipendenza e di emarginazione”.
L’evento al Teatro Ariosto (che potrà essere seguito anche in streaming e in diretta nel programma “Buongiorno Reggio” dell’emittente televisiva TeleReggio) sarà aperto dagli interventi del Commissario Straordinario della Camera di Commercio, Stefano Landi e dal Vice Capo di Gabinetto della Prefettura di Reggio Emilia Gabriele Gavazzi; a seguire, la proiezione del video “Chiaroscuro” realizzato dalla Comunità di San Patrignano, nell’ambito del progetto WeFree come nuovo strumento di prevenzione pensato in primis per i giovani e giovanissimi. Attraverso i racconti intrecciati di tre ragazzi di San Patrignano che hanno terminato il loro percorso di recupero tornando alle loro vite da persone libere, il video, della durata di un’ora, vuole offrire spunti di riflessione e confronto anche agli adulti, docenti, famiglie e addetti ai lavori, parlando non solo di droga e di dipendenza, ma anche delle tante sfaccettature che caratterizzano quella fase delicatissima della vita che è l’adolescenza.
Alla proiezione seguiranno le testimonianze dei ragazzi protagonisti del video e gli interventi di esponenti di spicco del mondo dello sport locale con la partecipazione di Leonardo Candi e Mouhamet Diouf della Pallacanestro Reggiana, di Paolo Rozzio della Reggiana Calcio e di Davide Farolini di Valorugby Emilia, esempi dai quali i ragazzi potranno trarre ispirazioni e suggerimenti per realizzare i propri percorsi di vita.
I giornalisti che volessero accreditarsi per partecipare all’evento sono invitati a contattare l’Ufficio Stampa dell’Ente camerale (tel. 0522 796508-514, email: studi.statistica@re.camcom.it).