Cos'è
Nel mondo della produzione di macchinari industriali, una parola è in grado di riassumere le problematiche delle aziende manifatturiere: complessità. L’industria manifatturiera sta affrontando nuove sfide per venire incontro alla complessità crescente del mercato. Il time to market richiesto si restringe e i requisiti di qualità ed affidabilità diventano sempre più alti, il tutto dovendosi adeguare ai costi e alle offerte del mercato. Innovare il lungo processo che va dalla pianificazione alla produzione può essere complicato, ma le tecnologie digitali vengono in aiuto, dalla progettazione ai servizi, per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Ne parleremo il prossimo 11 novembre a partire dalle ore 17.00 nel nuovo webinar organizzato dal PID – Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Reggio Emilia in collaborazione con il Competence Center Bi-Rex.
L’evento si svolgerà in modalità webinar, pertanto basterà semplicemente avere a disposizione un PC ed una connessione internet stabile.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione
Il programma:
- 17.00 Presentazione del Competence Center Bi-Rex - Massimo Pulvirenti – Competence Center Bi-Rex
- I servizi PID e lo ZOOM4.0 per supportare il percorso di trasformazione digitale delle PMI reggiane - Michele Chietera – PID Camera di Commercio di Reggio Emilia
- Advanced Machine Engineering: le tecnologie digitali nello sviluppo di nuovi macchinari - Maurizio Bossi – Siemens
- Digital Era: Regole e casi di successo per uno sviluppo ambientalmente sostenibile del campo manifatturiero - Vito Lazazzera – Masmec S.p.A.
- Soluzioni disponibili presso la Linea Pilota Bi-Rex
- Francesco Meoni - Competence Center Bi-Rex
- 18.00 Sessione Q&A
Moderatore: Massimo Pulvirenti
Per maggiori informazioni: pid@re.camcom.it