Cos'è
Se gli articoli prodotti, assemblati, importati o distribuiti contengono SVHC presenti nell’elenco di sostanze candidate dell’ECHA in una concentrazione superiore allo 0,1 % in peso/peso cosa è necessario fare?
Ne parleremo il prossimo 7 maggio, a partire dalle ore 10:00.
Vedremo insieme la normativa che prevede l’obbligo di comunicazione all’interno della Banca Dati SCIP.
Il webinar è finalizzato a fornire le conoscenze di base in merito agli obblighi imposti dal Regolamento REACH CE n.1904/2006 in materia di articoli, verrà inoltre spiegata la Direttiva (UE) 2018/851 che sancisce l’introduzione della Banca Dati SCIP e relativa notifica.
L’evento si svolgerà in modalità webinar, pertanto basterà semplicemente avere a disposizione un PC ed una connessione internet stabile.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online.
Il programma:
- 10.00 Saluti istituzionali ed introduzione al webinar - Claudia Bartoli - Camera di commercio di Reggio Emilia
- 10:15 Banca Dati SCIP: come gestire gli articoli immessi sul mercato, obblighi, scadenze e novità introdotte dalla Direttiva (UE) 2018/851 - Beatrice Ventosi – Tecnico Ambientale presso RIVI srl Ambiente e Sicurezza e Elisabetta Boccaletti – Dott. in Chimica e Consulente REACH-CLP-ADR
- 12.00 Sessione Q&A
Per maggiori informazioni: marilisa.pernolino@re.camcom.it