Cos'è
La Blockchain è una tecnologia dalle grandi potenzialità future ma spesso appare di difficile applicazione nelle nostre imprese. Il webinar si pone l’obiettivo di presentare applicazioni concrete della tecnologia Blockchain all’interno della filiera agroalimentare, tramite interessanti esperienze come quelle di Carpigiani Group e Net Service S.p.A.
La Blockchain può essere definita come un database di dati condiviso. Un archivio distribuito, decentralizzato, trasparente e criptato sulla base di specifiche regole, in cui i partecipanti sono al corrente di tutto ciò che accade in ogni fase della transazione. L’impatto di questa tecnologia nel settore agrifood potrebbe essere dirompente, dando un valore aggiunto anche alle specialità alimentari del nostro territorio.
Ne parleremo il prossimo 05 Maggio a partire dalle ore 15.30 nel nuovo webinar organizzato dal PID – Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Reggio Emilia in collaborazione con Fondazione REI e Clust-ER Innovate.
L’evento si svolgerà in modalità webinar, pertanto basterà semplicemente avere a disposizione un PC ed una connessione internet stabile.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
Il programma:
- 15.30 Saluti istituzionali ed introduzione al webinar - Claudia Bartoli - Camera di commercio di Reggio Emilia/Andrea Parmeggiani – Fondazione REI
- Blockchain principi ed applicabilità - Mirco Marchetti – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
- Progetto Smartchain per la filiera agroalimentare: l'esperienza Carpigiani - Università degli Studi di Ferrara e Carpigiani Group
- Blockchain per la tracciabilità alimentare - Marco Di Francesco - Net Service S.p.A.
- 16.30 Sessione Q&A - Moderatore: Prof. Massimo Carnevali - Clust-ER Innovate
Per maggiori informazioni: pid@re.camcom.it