Cos'è
La Camera di commercio di Reggio Emilia, in collaborazione con Bugnion S.p.A. organizza il webinar “Brevetto Europeo con effetto unitario: opportunità ed incertezze”, in programma il prossimo 21 settembre 2022 a partire dalle ore 15.00.
Il Brevetto Unitario è un nuovo titolo di Proprietà Intellettuale introdotto nell’ambito dell’accordo sul Tribunale Unificato dei Brevetti, che dovrebbe entrare in vigore entro i primi mesi del 2023.
Se fino a oggi un Brevetto Europeo necessitava, a seguito della concessione, di essere convalidato in tanti brevetti nazionali quanti erano gli Stati di interesse del titolare, attraverso il nuovo Brevetto Unitario si instaurerà, una estensione automatica in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea che hanno ratificato l’accordo sul TUB.
Unitamente alla procedura del Brevetto Unitario, nascerà il TUB una corte unica che sarà competente per le controversie legate ai brevetti europei “classici” (ovvero quelli concessi dall’Ufficio Brevetti Europeo e convalidati singolarmente nei Paesi di interesse) e ai “nuovi” Brevetti Unitari.
Nel corso del convegno saranno illustrate le procedure di brevettazione oggi in essere e la procedura del Brevetto Unitario in modo da valutare la convenienza per un’azienda o un professionista, quantomeno nel periodo di regime transitorio, a seguire una o l’altra procedura.
L’evento si svolgerà in modalità webinar, pertanto basterà semplicemente avere a disposizione un PC ed una connessione internet stabile. Pochi minuti prima dell’inizio, gli iscritti riceveranno il link per collegarsi al webinar.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online al seguente link: ISCRIZIONE ONLINE
Per maggiori informazioni: pid@re.camcom.it
PROGRAMMA
15.00 Saluti istituzionali ed introduzione al webinar
Brevetto Europeo con effetto unitario: opportunità ed incertezze
Aldo Paparo e Patrizia Persi – Bugnion S.p.A.
16.30 Sessione Q&A