Cos'è
Non è fantascienza, ma la riproduzione virtuale del mondo reale. La tecnologia 4.0 del Digital Twin, oggi una realtà molto interessante per l'industria, rappresenta un’opportunità per ridurre tempi e costi dell’innovazione, oltre che rendere sostenibile ed efficace la necessaria evoluzione della offerta. In cosa consiste? Quali sono i vantaggi?
Ne parleremo il prossimo 27 gennaio a partire dalle ore 15.30 nel secondo appuntamento del ciclo di webinar “Automazione e robotica” organizzato dal PID – Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Reggio Emilia in collaborazione con Fondazione REI.
Tramite la tecnologia Digital Twin è possibile creare una copia digitale del sistema fisico (impianti, macchine, prodotti, ecc.), un modello tridimensionale che replica forme e funzionalità, tenendo conto delle interazioni tra oggetti e persone. Le applicazioni sono innumerevoli: ottimizzare il processo, ridurre i rischi per gli operatori, fare manutenzione predittiva.
L’evento si svolgerà in modalità webinar, pertanto basterà semplicemente avere a disposizione un PC ed una connessione internet stabile.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione on line
Il programma:
- 15.30 Saluti istituzionali ed introduzione al webinar - Claudia Bartoli - Camera di commercio di Reggio Emilia, Andrea Parmeggiani – Fondazione REI
- La simulazione avanzata per la fabbrica - Prof. Marcello Pellicciari - Dip. DISMI Unimore
- La realtà virtuale ed aumentata a supporto dell’automazione - Matteo Cavalieri - Xonne Srl
- Digital Twin e simulazione in ambiente industriale - Massimo Ippolito - Comau SpA
- 16.45 Sessione Q&A
Per maggiori informazioni: pid@re.camcom.it