Cos'è
L’evento si inserisce all’interno di un'importante collaborazione stipulata tra la Camera di Commercio di Reggio Emilia ed il gruppo editoriale “Il Sole 24 Ore”, con l’obiettivo di organizzare tra il 2021 ed il 2022 un'articolata attività di aggiornamento e formazione sui temi che possono maggiormente incidere sulla competitività del sistema imprenditoriale e su uno sviluppo che vada oltre la necessaria ripresa dopo la lunga fase di sofferenza determinata dalla pandemia.
Durante questowebinar saranno presentati vantaggi e opportunità dell’e-commerce con particolare attenzione agli aspetti gestionali e normativi, di assoluta importanza quando si decide di avviare una attività di vendita online. Gestione dei dati personali e dei pagamenti online, gestione del rischio legale digitale e il nuovo regime IVA dell´e-commerce intra-UE saranno tra gli argomenti affrontati dai relatori.
Il webinar è in corso di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Reggio Emilia.
La partecipazione è gratuita, è necessaria l'iscrizione online. L’evento si svolgerà in modalità webinar, pertanto basterà semplicemente avere a disposizione un PC ed una connessione internet stabile.
Il programma:
- 15.00 Saluti istituzionali Stefano Landi - Commissario Straordinario della Camera di Commercio di Reggio Emilia
- E-commerce: da canale di vendita a spin-off della trasformazione digitale aziendale Dott. Raffaele Bonizzato Presidente Gruppo Sinergia / Esperto di Modelli di Business Online
- Fasi evolutive del modello di business online: e-commerce e marketplace D.ssa Giovanna Manganotti e-commerce Strategic Development Manager Gruppo Sinergia / Esperta di Strategie digitali
- L´e-commerce tra opportunità di business e esigenze di gestione del rischio legale digitale Avv. Antonella Lillo BM&A Studio legale associato
- Condizioni generali di vendita, gestione dei dati personali e pagamenti digitali Avv. Francesco Foltran BM&A Studio legale associato
- Il nuovo regime IVA dell´e-commerce intra-UE e il ruolo centrale delle piattaforme per la compliance fiscale Avv. Federica Bardini BM&A Studio legale associato
- 17.00 Question time
Modera: Michelangelo Dalla Riva - Segretario Generale Camera di Commercio di Reggio Emilia