Salta al contenuto
Webinar “Gran Bretagna: le nuove opportunita’ di export e trend commerciali per le PMI italiane, dopo la BREXIT”

Capire che opportunità ci sono per le PMI reggiane nella Gran Bretagna post Brexit: è questo lo scopo del webinar organizzato dalla Camera di Commercio in collaborazione con Columdae Aps e Andersen Tax Legal in Italia, in programma il 28 ottobre a partire dalle 14.30.
Durante il webinar parleremo dello scenario economico in UK, delle business & trade opportunities per le PMI emiliane e degli strategic business segments inglesi; ci sarà inoltre spazio per un aggiornamento relativo alla situazione Covid e per un focus Tax & Legal relativo agli impatti del post Brexit.
Le lingue di lavoro saranno italiano ed inglese

PROGRAMMA
ore 14.30         Introduzione al webinar - Simona Motti - Camera di Commercio di Reggio Emilia
ore 14.35         Introduzione Gran Bretagna: Business outlook

Situazione e scenario economico
C19 Situazione e scenario
Why UK – Business & Trade Opportunities per le PMI emiliane
Gran Bretagna e Italia: strategic business segments
Perche’ le PMI italiane: key sectors and key edges in UK
Business culture: an important framework – how to approach British companies, Key Partners and/or consumers?
Focus Tax & Legal /impatti del post Brexit – Andersen Tax & Legal in Italia   

Ore 15.50 Domande e Risposte

Relatori:
Claudio Pellegatta -  Account Executive Mercato Italiano – COLUMDAE ApS
Kari Mäkeläinen - Head of Export Research & Business Development, Europe – COLUMDAE ApS
Francesco Marconi –Tax International ContactPartner Andersen Italia

iscrizione.jpg

Il link per il collegamento sarò trasmesso via mail poco prima dell’evento

Altre informazioni UK
Il Regno Unito con una popolazione di oltre 67.000.000 di abitanti è un mercato altamente sviluppato con una forte economia di mercato. E’ il quinto paese al mondo per prodotto interno lordo nominale (Pil), la nona economia per parità di potere d'acquisto (PPA) e la ventunesima per Pil pro capite costituendo il 3,3% di tutto il Pil mondiale.
Nel 2020, il commercio del Regno Unito con i 27 Stati membri dell'Unione europea ha rappresentato il 52% delle sue importazioni e il 49% delle esportazioni. Nel 2021, si prevede una forte crescita del Pil del 7,2% e del 5,5% nel 2022 con un’attività economica in forte espansione.
La crescita è trainata soprattutto da un rimbalzo dei consumi, con il Pil britannico che dovrebbe tornare al livello pre-pandemia nei primi mesi del 2022. Il Regno Unito è il quinto paese importatore nel mondo sia per beni di consumo che prodotti e soluzioni industriali con una delle economie più globalizzate del pianeta e maggiormente collegate ai commerci internazionali tramite le sue aziende, forti global player che forniscono i maggiori mercati nel mondo.
La Gran Bretagna è in questo momento il quinto mercato nel mondo per l’export italiano.



Date e orari

Costi

Partecipazione gratuita

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 17:08

Questa pagina ti è stata utile?