Salta al contenuto

Le macchine ci sono, la tecnologia anche. Cosa manca per valorizzare gli investimenti effettuati dalle imprese negli ultimi anni, anche grazie agli incentivi del Piano Nazionale Impresa 4.0?
Il primo passo è rappresentato dall’integrazione di macchinari, protocolli e software, spesso disomogenei, al fine di ottimizzare produttività, qualità e puntualità. La vera sfida è quindi l'integrazione dell'impresa, estesa ai servizi e alla filiera industriale in cui opera, sviluppando un sistema a partire da infrastrutture tecnologiche, materiali ed informazioni.

Ne parleremo il prossimo 10 febbraio a partire dalle ore 15.30 nel terzo appuntamento del ciclo di webinar “Automazione e robotica” organizzato dal PID – Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Reggio Emilia in collaborazione con Fondazione REI.

Il webinar sarà un'occasione per condividere esperienze e prepararsi alle opportunità offerte dal nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0.
L’evento si svolgerà in modalità webinar, pertanto basterà semplicemente avere a disposizione un PC ed una connessione internet stabile.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione on line

CLICCA QUI PER LE ISCRIZIONI

Il programma:

Ore 15.30: Saluti istituzionali ed introduzione al webinar - Claudia Bartoli, Camera di commercio di Reggio Emilia - Andrea Parmeggiani – Fondazione REI

  • L'evoluzione delle infrastrutture tecnologiche IoT nell'industria  - Marco Mamei - Dip. DISMI Unimore
  • Interconnessione delle macchine per pianificare, gestire e controllare la produzione - Massimo Ippolito – Comau S.p.A.
  • Importanza e strategicità dei dati di Controllo Qualità per la produttività, la compliance e la creazione del Digital Twin - Bernhard Konzet – Blulink S.r.l.

Ore 16.45  Sessione Q&A

Per maggiori informazioni: pid@re.camcom.it

Date e orari

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 17:08

Questa pagina ti è stata utile?