Salta al contenuto
Webinar “Manutenzione predittiva e analisi delle vibrazioni: vantaggi ed esperienze”– 24 maggio 2022

La manutenzione predittiva è da diversi anni uno degli strumenti di maggiore interesse per le imprese, per ridurre i tempi di fermo e aumentare la soddisfazione dei clienti. L'esperienza aziendale e accademica indicano che l'analisi vibrazionale è particolarmente efficace nel diagnosticare lo stato di salute di una macchina, evidenziare eventuali componenti prossimi al guasto e organizzare la loro riparazione.

Durante il webinar, che si terrà il prossimo 24 maggio a partire dalle ore 15.00, verranno inizialmente illustrate le esperienze di ricerca del DVG (Gruppo Dinamica e Vibrazioni) Unimore a cui seguirà l’intervento dell’impresa GB ServiceLab che presentarà un case study sulla manutenzione predittiva applicata ai sistemi oleodinamici.

Il webinar è organizzato dal PID – Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Reggio Emilia in collaborazione con il DVG (Gruppo Dinamica e Vibrazioni) dell'Università di Modena e Reggio Emilia.

L’evento si svolgerà in modalità webinar, pertanto basterà semplicemente avere a disposizione un PC o uno smartphone ed una connessione internet stabile.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al seguente link: ISCRIZIONE ONLINE

PROGRAMMA

15.00 Saluti istituzionali ed introduzione al webinar

Applicazioni dell'analisi vibrazionale per diagnostica di macchine

Giovanni Mottola – DVG (Gruppo Dinamica e Vibrazioni) Unimore

La manutenzione predittiva per sistemi oleodinamici: l'esperienza GB

Marianna Brevini - CEO GB ServiceLab e Vice Presidente Gruppo Giovani Unindustria RE

16.00 Sessione Q&A

Date e orari

Costi

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al seguente link: ISCRIZIONE ONLINE

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 17:08

Questa pagina ti è stata utile?