Cos'è
Le tecnologie “Impresa 4.0” offrono l’opportunità di sviluppare nuovi modelli di business e favoriscono la transizione delle imprese verso la sostenibilità ambientale e l’economia circolare.
Proprio la sostenibilità ambientale sarà il filo conduttore del webinar, attraverso tre significative esperienze del nostro territorio.
Il progetto “Rigenera” supporta le imprese per valorizzare i materiali di scarto, riutilizzandoli su altri processi in una logica di economia circolare. Mat3D, che ha forti competenze sui materiali, partecipa a progetti anche internazionali per valorizzare nella stampa 3D i materiali provenienti dai processi di lavorazione delle materie plastiche. Il Centro Polimeri Italia invece, è un laboratorio locale con strumenti e competenze qualificate, certificate anche da leader dell'industria automotive.
Ne parleremo il prossimo 9 Giugno a partire dalle ore 15.30 nel nuovo webinar organizzato dal PID – Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Reggio Emilia in collaborazione con Fondazione REI.
L’evento si svolgerà in modalità webinar, pertanto basterà semplicemente avere a disposizione un PC ed una connessione internet stabile.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
l programma: 15.30 Saluti istituzionali ed introduzione al webinar - Claudia Bartoli , Camera di commercio di Reggio Emilia; Andrea Parmeggiani – Fondazione REI
- Il progetto “Rigenera” per l’economia circolare e la sostenibilità - Nazarena Gianferrari – Unindustria Reggio Emilia
- Il riutilizzo di materiali provenienti da processi industriali per una stampa 3D più sostenibile - Giampaolo Melli – MAT3D Srl
- Automotive sostenibile: collaborazioni tra università e imprese - Tiziano Nili – Centro Polimeri Italia - UNIMORE
16.30 Sessione Q&A -
Per maggiori informazioni: pid@re.camcom.it