Cos'è
Di realtà virtuale (VR), aumentata (AR) o mista (MR) se ne parla spesso descrivendo progetti e innovazioni molto avanzate e complesse che ci appaiono utili ma anche difficili da applicare nelle nostre imprese. Per questo webinar abbiamo selezionato due interessanti realtà vicine al nostro territorio che ci presenteranno applicazioni concrete di realtà virtuale e aumentata.
WeAR, è una startup che supporta le imprese nella manutenzione e nella sorveglianza di impianti usando software di realtà aumentata e "mista". Si occupa di manuali di istruzioni "user-generated", accessibili via mobile e con dispositivi indossabili. PIKKART invece è una scaleup innovativa e propone un'applicazione mobile di supporto ai tecnici in fase di installazione, supervisione, manutenzione e training sfruttando una tecnologia di Realtà Aumentata che attraverso, l’elaborazione di immagini in real time, riconosce mani ed oggetti sovrapposti all'asset.
Ne parleremo il prossimo 28 aprile a partire dalle ore 15.30 nel nuovo webinar organizzato dal PID – Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Reggio Emilia in collaborazione con Fondazione REI.
L’evento si svolgerà in modalità webinar, pertanto basterà semplicemente avere a disposizione un PC ed una connessione internet stabile.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online.
Il programma:
- 15.30 Saluti istituzionali ed introduzione al webinar: Claudia Bartoli, Camera di commercio di Reggio Emilia - Andrea Parmeggiani, Fondazione REI
- I manuali in realtà aumentata - Emanuele Borasio, WeAR Srl
- Virtualizzazione real-time di assistenza e training - Emanuele Avolio, PIKKART Srl -
- 16.30 Sessione Q&A
Per maggiori informazioni: pid@re.camcom.it